ma non deve ancora uscire? (quella con core a 65u dico, penso si chiami elite :p)
Printable View
ma non deve ancora uscire? (quella con core a 65u dico, penso si chiami elite :p)
I problemi nn saranno stati tutti risolti, ma così Microsoft ti garantisce per 3 anni..se pensate che qualcuno pensa la next-gen avrà una durata di circa 5 anni... fate qualche conto
La mossa di microsoft, a fronte di una ovvia problematica tecnica non risolta, fa parte del manuale della buona relazione col cliente.
Non si limitano a estendere la garanzia, ma hanno già dichiarato (c'è pure sul corriere di oggi http://www.corriere.it/Primo_Piano/E...oft_xbox.shtml ) che rimborseranno coloro che fuori dai 2 anni hanno sostenuto costi per la riparazione.
Tutti possono sfornare un prodotto difettoso, esiste anche nelle vetture, vedi le campagne di richiamo dei veicoli, la vera forza di una casa commerciale sta nel saper gestire questa cosa. E in questo Microsoft, pur con tutti i suoi difetti, è sempre stata una delle azienda al top, in quanto a relazione con la clientela.
Si ma vorrei vedere che non facessero una cosa del genere se non vogliono perdere la faccia totalmente, una cosa è fare un prodotto con una percentuale di guasto "normale" come qualsiasi altro apparecchio elettronico, un'altra è fare un prodotto che si scassa con una facilità estrema ben al di sopra della normalità.
Prevenire è meglio che curare, ma sta cosa a M$ non gli entra in capoccia.
Se facessero uscire una versione con un sistema di raffreddamento efficace oppure una versione a 65 nm sarebbe meglio per tutti
si ma dal punto di vista del cliente hai il culo parato, senza contare che per il (arrotondato) 30% che beneficia della garanzia causa guasti il restante 70% ne beneficia senza sbattimenti di sorta.
La mossa potrà non convenire a microsoft ma:
- non vedo che me ne freghi a me
- direi che se lo possono permettere
di fatto x360 offre un ottima console ad un prezzo medio, rischi che ti si scassi ma per 3 anni te la sostituiscono aggratis, è oggettivamente impossibile lamentarsi
Cmq se non revisionano almeno in parte la console ci perderanno solo dei gran soldi (1 miliardo di dollari solo per quest'estensione di garanzia) anche in futuro.
Questa soluzione se da un parte dimostra grande serietà nel gestire i rapporti con la clientela dall'altra denota un'incapacità progettuale preoccupante. Finchè quella percentuale resterà del 30% aivoglia ad aumentare gli anni di garanzia :D
Metaforicamente mi sembra come voler curare un'emorragia con un cerotto :p
Ma infatti è un metodo per azzittire il cliente dicendogli "non rompere le balle se ti si scassa tanto te la riparo aggratis"
Il cliente sarebbe MOLTO + contento se il prodotto non si scassasse quasi mai (almeno con % simili ai concorrenti) piuttosto che ricevere sto contentino.
C'hanno messo una pezza, ma l'errore è in fase progettuale ed è proprio lì che non dovevano sbagliare.