cambio automatico per la moto ? famme capì da gnorante quale sono .
Printable View
cambio automatico per la moto ? famme capì da gnorante quale sono .
no ti permette di innestare la marcia senza mollare l'acceleratore
presumo stacchi lui la frizione per quel tanto che basta per cambiare l'ingranaggio ;D tipo le motogp
Esatto, se guardi una gara di moto GP ti accorgerai che per innestare le marce non usano la frizione, è un cambio elettronico.
in realtà nelle moto da corsa usate dai professionisti c'è questo meccanismo ma funziona solo in "crescita".. quando scali se non usi la frizione ti trovi per terra :) in accelerazione invece buttano dentro le marce a manetta aperta (e hanno il cambio rovesciato.. in giu' ci sono le marce alte.
Non tutti usano il cambio rovesciato, molti in supertock e supersport ho visto usano il cambio stradale.
Per la scalata in staccata invece la modifica da fare è la frizione antisaltellamento:
http://www.carpimoto.it/Images/Produ..._fclutch_D.jpg
740€...
Scusa Silly se te lo chiedo, ma vale la pena spendere N soldi x powerare una moto che va gia di suo x andare in pista quelle 3/4 volte all'anno e guadagnare quegli eventuali manciata di secondi??che poi, che ti cambia se il giro in pista lo fai in 1' 30" o in 1' 32"??
nn x farmi i cazzi tuoi, perchè dico sempre che ognuno i prorpi soldi se li spende come vuole, però son perplesso.
Ma no non è per guadagnare decimi:angel:
La moto con qualche modifica diventa agile come una bicicletta (Olio,molle,pompanti forcella), frena il doppio (tubazioni areonautiche,pastiglie e pompa freno) e va complessivamente meglio come motore (filtro,centralina,scarico)
Queste migliorie sono pienamente godibili anche in strada! L'unica modifica che faccio esclusivamente per l'accesso in pista è la carenatura in VTR.:thumbup:
Ah ok, era solo x curiosità, nulla piu.
io sinceramente lo farei anche solo per una questione di "hobby"
Uppo questo thread di una vita fa...
Ecco come si presenta ora la mia moto, in attesa della riverniciatura definitiva :D
http://www.iria2k.net/upload/files/R6gr.jpg
http://www.iria2k.net/upload/files/R6pr.jpg
Montato il kit passo 520, con catena superbike:bow:
Questo inverno arriveranno:
- Centralina YEC (Yamaha Engineering Corporation) superstock
- Scarico completo Arrow
- Pedane in ergal Valter Moto
- Condotto aspirazione in carbonio
- Cambio elettronico
- Assetto Ohlins by Andreani
tutto rigorosamente USATO.
E' decisamente una malattia... di girare in strada non mi frega più niente:afraid:
ma dimmi 2 cose, i dischi li hai cambiati? e come ci arrivi ai circuiti?
cioè io sono ignorante di geografia, non so quanto distino da casa tua (ne dove abiti tu :nod:) ma ci vai col furgone o col mezzo?
Poi marmitta e centralina sono a regola per poter girare su strada? pure la arrow futura?
e come la rivernicerai?
quant paghi per girare in pista, che gomme hai e ogni quanto ci vai a correre?
magari sono un po' più di 2, ma sai, l'invidia :blush:
ah ovviamente è molto bella!
Dunque, rispondo a tutte le tue domande volentieri:thumbup: :
I dischi sono originali, l'unica modifica all'impianto frenante sono i tubi in treccia d'acciaio al posto di quelli in gomma che fanno polmone quando pinzi, oltre alle pastiglie Brembo sinterizzate, top di gamma.
Pompa e dischi sono modifiche troppo costose per quello che danno...
La moto cosi non può assolutamente girare in strada... manca tutto, oltre a targa, specchietti, frecce, fari, ho tolto anche il blocchetto strumenti con i comandi per luci e frecce, la ventola di raffreddamento, e qualsiasi cosa pesasse e non servisse.
Lo scarico che monto ora è omologato, l'arrow non lo sarà.
Le gomme da pista NON sono omologate per uso stradale, nemmeno le intagliate mescole 1 e 2, solo la 3, ma è troppo dura e non la si usa mai...
Io abito a nord di Varese, al confine con la svizzera. Quest'anno come trasferte abbiamo fatto:
Croazia - rijeka 650km
Francia - Le castellet 600km
Rep. Ceca - Brno 1000km
Ungheria - Pannonia-ring 900km
Per l'anno prossimo parteciperemo ad un campionato amatoriale, ci sono in programma oltre a queste anche Most, Magny Cours, Jerez, Barcellona Ledenon, Hungaroring e altre...
Di solito affittiamo un furgone maxi o jumbo dove carichiamo 4-5 moto... uno guida e viaggia gratis e gli altri vanno in aereo (per le tratte lunghe) altrimenti se sono 600km prendiamo una macchina + carrello e il furgone piccolo o solo furgone grosso.
Le gomme che usiamo sono o le slick (d'estate) o le intagliate in mescola (Metzeler Racetek, Pirelli Diablo supercorsa etc...). Un treno di gomme dura 2-3 giorni di pista (al mio livello... se vai forte anche 1-2) e costa 260-280€
la pista oscilla da un minimo di 100€al giorno in Croazia, ad una cifra media di 200€ in Francia ad un picco massimo di 360€ al giorno al mugello (infatti non ci andiamo mai:gha:)
Se hai altre domande chiedi pure, fratello motociclista:D
p.s: la vernicio cosi:
http://www.carpimoto.it/Images/Produ...r603fair_D.jpg
Ma con il frontale della moto di haga, stessa tabella portanumero:
http://kennedy84hastalagiobbasiempre...amaha-haga.jpg
mamma mia costa un sacco girare :gha:
o meglio girare solo andrebbe pure bene ma tra gomme, viaggio, e girare, è terribile!
senza contare i costi una tantum, del tipo la tuta e l'attrezzatura di vestiario, le modifiche alla moto...
cmq pensavo abitassi più vicino alle piste, e io che mi lamento di valellunga che sta a 200 km più o meno... però non ho ancora un casco serio, i vestiti, le carene (perchè se poi casco son cazzi) e se anche comprassi tutto cio' e volessi andarci sul serio, dovrei trovare qualche amico ben intenzionato, dato che i miei se anche sono appassionati sono tirchi assai :ach:
poi che cazzo ho appena speso un po' di soldi in cose inutili tipo frecce e portatarga, mi sento un verme :sneer:
dai appena potrò permettermelo cmq sarà un mio hobby, insieme alle gite nel deserto che pure come vita in moto non è male!
ma tu così non la usi più per strada, non ti dispiace un po'? capisco però che sono moto che per la strada sono davvero sprecate, me ne rendo conto da solo...
All'inizio un po' mi è dispiaciuto. Conta cmq che facendo un'uscita in pista ogni mese la sfrutto parecchio, e guido al limite quindi il divertimento è moltiplicato.
Per andare a passeggio non servono 130cv su 160kg:D
Inoltre cercavano tutti di centrarmi, in pista mi sento al sicuro:afraid: