vabbè dell'ecosistema del laghetto in mezzo a milano me ne sbatte anche poco, per il parco del ticino ok :sneer:
Printable View
vabbè dell'ecosistema del laghetto in mezzo a milano me ne sbatte anche poco, per il parco del ticino ok :sneer:
...la mia ormai ha circa 18 anni...vive tutt'ora bella arzilla in una vasca in terrazza semplicemente con un cambio d'acqua di rubinetto un paio di volte alla settimana...fra l'altro visto che mangiava come un disgraziato anni fa gli ho fatto cambiar dieta..dal mangime con gamberetti che si trova in negozio (e costa...) son passato alla carne macinata fresca...ha gradito il cambio e ora sono anni che mangia solo quello!:D
Per fortuna è un maschio e non supera i 15 cm di diametro...
non penso di aver rovinato il bellissimo "ecosistema" del parco del Ticino, visto che di ste tartarughe c'e' ne erano già, anche all'oasi di Sant'Alessio... per chi non lo sapesse ci sono anche i pirania (lo so, non si scrive così) che sguazzano allegri nel fiume
la mia di terra è grossa quanto una mano , è ignorante un bel pò ! ha bisogno di parecchio spazio , in giardino si va a fare le paseggiate per capirci , ma di inverno soprattutto se ne sta buona a dormire per periodi molto lunghi . Per mangiare è prevalentemente vegerariana . Cmq sia è italiana , calabrese per la precisione . Ergo per alcuni qui è una tartaruga certamente mafiosa !
eh quando son piccole hanno bisogno di particolari controlli e temperature ( a cesena l'inverno dovrebbe essere abbastanza rigido, no ? )
inoltre il letargo è sconsigliato dai veterinari per i primi 3 anni di vita ( non ne conosco il motivo però , mi è stato detto ed ho eseguito >,< )