Cloro al clero pd
Cloro al clero pd
Per quanto possa sembrare uno spreco mi sembra piu' che giusta come cosa...Quote:
"Ma soprattutto è necessario chiarire - spiega ancora il portavoce - che per ragioni di sicurezza, che sono prioritarie, il ministro della Giustizia non può viaggiare come un libero cittadino, come peraltro non lo possono fare coloro che, correndo seri rischi, sono oggetto di tutela da parte dello Stato
Poi se si e' fatto dare "uno strappo" da Rutelli è un conto... se lo ha usato per i fatti suoi è un altro :)
Cioe' se l'aereo doveva partire con Rutelli che ci fossere 0 o 100 persone in piu' cambia poco ..
Non tanto per una questio di sicurezza personale ma di quieto vivere :)
Tu hai idea di quanta gente si metterebbe a dire "Bisogna fare cosi'" , "dovete fare cosi'" , "io ho un'idea geniale"..
Ci sarebbe la ressa solo per parlare con lui :)
roghi pubblici pd!
skif
Ma non è sempre lui il coglione che si lamentava che non avevano il gelato al Quirinale ?
figlio di puttana
si, e poi sbrocca se in procura e nei tribunali mancano i soldi anche per fare le fotocopie.
ma vedi io piu che lui che secondo me e' una figura mitologica mezzo seggio e mezzo coglione, darei del figlio di puttana a chi l'ha votato.
ah con Mastella non e' lui che ha rischi a girare per strada sono i cittadini che se lo trovano sul marciapiede rischiano di doversi pulire le scarpe dopo aver pestato una merda
Tratto da Wikipedia
Mastella
Laureato in Lettere e Filosofia, è giornalista. La sua carriera come giornalista e i suoi esordi nella vita politica sono stati ampiamenti descritti da lui stesso in varie interviste, citate ad es. nel recente libro "La casta" del giornalista Gian Antonio Stella[1], dove si legge come l'assunzione alla Rai di Mastella sarebbe stata agevolata da una raccomandazione del potentissimo democristiano Ciriaco De Mita, tanto che ne seguirono ben 3 giorni di sciopero della redazione locale. In vista delle elezioni politiche del 1976, come racconta lui stesso, nelle pause pranzo dei dipendenti della Rai, chiedeva "ai centralinisti di telefonare nei comuni del mio collegio elettorale. Mi facevo introdurre come direttore della Rai e segnalavo questo nostro bravo giovane da votare: Clemente Mastella. Funzionò".[2] Mastella fu quindi eletto deputato, nelle fila della Democrazia Cristiana.
e poco sotto
Molto discussi sono i trascorsi rapporti di amicizia con l'ex-presidente del consiglio comunale di Villabate e condannato per mafia Francesco Campanella. Rapporti tanto stretti che Mastella fu testimone delle nozze di Campanella. Alle stesse nozze fu testimone anche il presidente della Regione Sicilia Salvatore Cuffaro, indagato per concorso esterno in associazione mafiosa. Altre critiche gli vengono mosse accusandolo di nepotismo, infatti in parlamento siedono diversi membri della sua famiglia (moglie e figli) tutti inseriti nelle liste del suo partito UDEUR.
...................no comment....
c'è qualcuno che è ancora contrario alla proposta di mandare a fare in culo i deputati dopo 2 legislature?!!? :swear:
cari miei, considerato il puzzo di cadavere che fa la politica italiana, fino a che non siamo rappresentati di nuovo io proporrei di "smettere di darsi addosso".
Mi spiego meglio :elfhat:: normalmente ci sarebbe una ragione per dibattere in nome delle diverse idealogie...
Ma considerando che c'è solo una parte politica, cioè la loro, io proporrei di non dargli nemmeno modo di fare il divide et impera.
Si è vero: niente dibattito, niente avanzamento culturale, ma in tutta sincerità non vedo che ci sia da dibattere.
Si, una cosa c'è da dibattere: ma Di Pietro non poteva buttarli tutti dentro ?