CONTRATTO DI LICENZA PER IL SOFTWARE MICROSOFT
WINDOWS VISTA HOME BASIC
WINDOWS VISTA HOME PREMIUM
WINDOWS VISTA ULTIMATE
Le presenti condizioni costituiscono il contratto tra il licenziatario e
· il produttore del dispositivo che distribuisce il software con il dispositivo oppure
· l’installatore del software che distribuisce il software con il dispositivo.
Il licenziatario deve leggerle con attenzione. Le presenti condizioni si applicano al software Microsoft di cui sopra, inclusi gli eventuali supporti di memorizzazione sui quali è stato ricevuto. I termini di una copia cartacea delle condizioni di licenza acclusa al software sostituiscono quanto altrimenti specificato in qualsiasi versione in linea delle condizioni di licenza. Le presenti condizioni si applicano inoltre a:
· aggiornamenti
· supplementi
· servizi basati su Internet
· servizi di supporto tecnico
relativi ai predetti prodotti Microsoft, a meno che questi siano accompagnati da specifiche condizioni. In tal caso queste ultime condizioni prevalgono su quelle del presente contratto. Qualora il licenziatario riceva gli aggiornamenti o i supplementi direttamente da Microsoft, sarà Microsoft, e non il produttore o l’installatore, a concederli in licenza al licenziatario.
Utilizzando il software, il licenziatario accetta le presenti condizioni. Qualora il licenziatario non le accetti, non potrà utilizzare il software e dovrà contattare il produttore o l’installatore per conoscere le modalità di restituzione allo scopo di ottenere il rimborso del prezzo.
Come descritto di seguito, l’utilizzo del software funge anche da consenso alla trasmissione di determinate informazioni relative al computer durante l’attivazione, la convalida e per i servizi basati su Internet.
Qualora il licenziatario si attenga alle condizioni del presente contratto di licenza, disporrà dei seguenti diritti per ogni licenza acquistata.
1. PREMESSE.
a. Software. Il software include software per sistemi operativi desktop. Il presente software non include i servizi Windows Live. Windows Live è un servizio fornito da Microsoft con un contratto di licenza distinto.
b. Modello di Licenza. Il software è concesso in licenza nella modalità Per copia per dispositivo.
c. Diritti Specifici delle Edizioni. Vedere le sezioni Condizioni di Licenza Aggiuntive al termine del presente contratto per conoscere le condizioni di licenza relative alle specifiche edizioni del software.
2. INSTALLAZIONE E DIRITTI SULL’UTILIZZO. La licenza software è assegnata in modo permanente al dispositivo con cui viene acquistato il software. Tale dispositivo è il “dispositivo con licenza”. Una partizione hardware è considerata un dispositivo separato.
a. Dispositivo con Licenza. Il licenziatario potrà installare una copia del software sul dispositivo con licenza. Il licenziatario potrà utilizzare il software su tale dispositivo con un massimo di due processori contemporaneamente. Il licenziatario non potrà utilizzare il software su altri dispositivi.
b. Numero di Utenti. Salvo quanto specificato nelle sezioni Connessioni dei Dispositivi (tutte le edizioni), Tecnologie di Accesso Remoto (edizioni Home Basic e Home Premium) e Altre Tecnologie di Accesso (edizione Ultimate) riportate di seguito, il software potrà essere utilizzato da un solo utente alla volta.
c. Versioni Alternative. Il software potrà includere più di una versione, ad esempio a 32 bit e a 64 bit. Il licenziatario potrà utilizzare solo una versione alla volta. Se il produttore o l’installatore offre la possibilità di selezionare una sola lingua per le versioni, sarà possibile utilizzare solo la versione nella lingua selezionata.
3. Requisiti Aggiuntivi per le Licenze e/o Diritti sull’Utilizzo.
a. Multiplexing. L’hardware o il software utilizzato dal licenziatario per:
· raggruppare le connessioni oppure
· ridurre il numero di dispositivi o utenti che accedono o utilizzano direttamente il software,
(talvolta indicato come “multiplexing” o “pooling”), non riduce il numero di licenze necessarie.
b. Componenti dei Tipi di Carattere. Mentre il software è in esecuzione, il licenziatario potrà utilizzare i relativi tipi di carattere per visualizzare e stampare il contenuto. Il licenziatario potrà solo
· incorporare i tipi di carattere nel contenuto nella modalità consentita dalle restrizioni relative all’incorporamento dei tipi di carattere e
· scaricarli temporaneamente in una stampante o altro dispositivo di output per stampare il contenuto.
c. Icone, Immagini e Suoni. Mentre il software è in esecuzione, il licenziatario potrà utilizzare, ma non condividere le icone, le immagini, i suoni e i supporti.
4. ATTIVAZIONE OBBLIGATORIA.
L’attivazione associa l’utilizzo del software a un dispositivo specifico. Durante l’attivazione il software invierà a Microsoft le informazioni sul software e il dispositivo. Tali informazioni includono la versione, la lingua e il codice “Product Key” del software, l’indirizzo IP (Internet Protocol) del dispositivo e le informazioni risultanti dalla configurazione hardware del dispositivo. Per ulteriori informazioni, il licenziatario potrà visitare la pagina
http://go.microsoft.com/fwlink/?linkid=69497. L’utilizzo del software funge da consenso alla trasmissione di queste informazioni. Prima di attivarlo, il licenziatario è autorizzato a utilizzare la versione del software installata durante il processo di installazione. Il diritto di utilizzare il software dopo il tempo specificato nel processo di installazione è limitato, a meno che non venga attivato. Questa operazione è necessaria per evitare l’utilizzo di software non concesso in licenza. Il licenziatario non potrà continuare a utilizzare il software dopo il tempo specificato se non lo ha attivato. Qualora il dispositivo sia connesso a Internet, il software potrà connettersi automaticamente a Microsoft per l’attivazione. Il licenziatario può anche attivare il software manualmente tramite Internet o per telefono. In tal caso, potrebbero essere addebitati i costi della connessione a Internet e della telefonata. Alcune modifiche apportate ai componenti del computer del licenziatario o al software stesso potrebbero richiedere una nuova attivazione del software. Se il software è già stato attivato dal produttore o dall’installatore, l’attivazione al primo utilizzo potrebbe non essere richiesta. Il software continuerà a visualizzare promemoria relativi all’attivazione finché il licenziatario non eseguirà l’operazione.
5. CONVALIDA.
a. Il software aggiornerà o richiederà di tanto in tanto il download delle funzionalità di convalida del software. La convalida verifica che il software sia stato attivato e disponga di una regolare licenza. La convalida consente inoltre di utilizzare alcune funzionalità del software o di ottenere vantaggi aggiuntivi. Per ulteriori informazioni, il licenziatario potrà visitare la pagina
http://go.microsoft.com/fwlink/?linkid=39157.
b. Durante la verifica di una convalida il software invierà a Microsoft informazioni sul software e il dispositivo. Tali informazioni includono la versione e il codice “Product Key” del software, nonché l’indirizzo del protocollo Internet del dispositivo. Microsoft non utilizza tali informazioni per individuare o contattare il licenziatario. L’utilizzo del software funge da consenso alla trasmissione di queste informazioni. Per ulteriori informazioni sulla convalida e su quanto viene inviato durante una verifica, il licenziatario potrà visitare la pagina
http://go.microsoft.com/fwlink/?linkid=69500.
c. Se, dopo una verifica della convalida, si rileva che il software non dispone di una regolare licenza, la sua funzionalità potrebbe risentirne. Ad esempio, il licenziatario potrà
· avere la necessità di attivare nuovamente il software o
· ricevere promemoria per ottenere una copia regolarmente concessa in licenza del software,
oppure il licenziatario non potrà
· utilizzare o continuare a utilizzare alcune funzionalità del software oppure
· connettersi a Internet o
· ottenere alcuni aggiornamenti da Microsoft.
d. Il licenziatario potrà ottenere aggiornamenti solo per il software ricevuto da Microsoft o da fonti autorizzate. Per ulteriori informazioni su come ottenere aggiornamenti da fonti autorizzate, il licenziatario potrà visitare la pagina
http://go.microsoft.com/fwlink/?linkid=69502.
6. SOFTWARE POTENZIALMENTE INDESIDERATO. Se attivato, Windows Defender cercherà nel computer del licenziatario “spyware,” “adware” e altri software potenzialmente indesiderati. Qualora venga rilevato software potenzialmente indesiderato, verrà chiesto al licenziatario se lo desidera ignorare, disattivare (mettere in quarantena) o rimuovere. Qualsiasi software potenzialmente indesiderato, la cui pericolosità viene classificata come elevata o grave, verrà automaticamente rimosso dopo l’analisi, a meno che il licenziatario non modifichi l’impostazione predefinita. La rimozione o la disattivazione di software potenzialmente indesiderato potrebbe avere come conseguenza
· la cessazione del funzionamento di altro software presente sul computer oppure
· la violazione da parte del licenziatario di una licenza per l’utilizzo di altro software sul computer.
L’utilizzo di questo software potrebbe causare la rimozione o la disattivazione di software diverso dal software potenzialmente indesiderato.
7. ServiZi Basati su Internet. Microsoft fornisce servizi basati su Internet insieme al software. Microsoft potrà modificare o annullare tali servizi in qualsiasi momento.
a. Consenso all’Utilizzo dei Servizi basati su Internet. Le funzionalià del software descritte di seguito e nell’informativa sulla privacy di Windows Vista si connettono ai sistemi informatici di Microsoft o del provider di servizi tramite Internet. In alcuni casi, il licenziatario, connettendosi, potrebbe non ricevere alcuna comunicazione. Il licenziatario potrà disattivare queste funzionalità oppure non utilizzarle. Per ulteriori informazioni su queste funzionalità, il licenziatario potrà consultare l’informativa sulla privacy di Windows Vista alla pagina
http://go.microsoft.com/fwlink/?linkid=20615. L’utilizzo di tali funzionalità funge da consenso alla trasmissione di queste informazioni. Microsoft non utilizza tali informazioni per individuare o contattare il licenziatario.
Informazioni relative al Computer. Le seguenti funzionalità utilizzano protocolli Internet che comunicano ai sistemi appropriati informazioni relative al computer, quali l’indirizzo IP, il tipo di sistema operativo, il browser, il nome e la versione del software in uso, nonché il codice della lingua del dispositivo su cui è installato il software. Microsoft utilizza queste informazioni per rendere disponibili al licenziatario i servizi.
· Funzionalità Windows Update. Il licenziatario potrà connettere nuovo hardware al dispositivo. È possibile che il dispositivo del licenziatario non disponga dei driver necessari per comunicare con l’hardware nuovo. In tal caso, tramite la funzionalità di aggiornamento del software il licenziatario potrà ottenere da Microsoft il driver corretto e installarlo sul dispositivo. Il licenziatario potrà disattivare la funzionalità di aggiornamento.
· Funzionalità relative al Contenuto Web. Alcune funzionalità del software possono recuperare contenuto correlato da Microsoft e fornirlo al licenziatario. Esempi di queste funzionalità sono le immagini ClipArt, i modelli, l’attività di formazione in linea, l’assistenza in linea e Appshelp. Il licenziatario potrà scegliere di non utilizzare queste funzionalità relative al contenuto Web.
· Certificati Digitali. Il software utilizza certificati digitali. Questi certificati digitali confermano l’identità degli utenti di Internet inviando informazioni crittografate con lo standard X.509. Possono inoltre essere utilizzati per apporre una firma digitale ai file e alle macro e per verificare l’integrità e l’origine del contenuto dei file. Il software recupera i certificati e ne aggiorna gli elenchi di revoca su Internet, quando sono disponibili.
· Auto Root Update. La funzionalità di aggiornamento automatico Auto Root Update aggiorna l’elenco delle autorità di certificazione accreditate. Il licenziatario potrà disattivare la funzionalità Auto Root Update.
· Windows Media Digital Rights Management. I titolari del contenuto utilizzano la tecnologia Windows Media Digital Rights Management (WMDRM) per proteggere i loro diritti di proprietà intellettuale, inclusi i copyright. Questo software e il software di terzi utilizzano la tecnologia WMDRM per riprodurre e duplicare il contenuto protetto WMDRM. Qualora il software non riesca a proteggere il contenuto, i titolari del contenuto potranno richiedere a Microsoft di revocare i diritti del software di utilizzare la tecnologia WMDRM per riprodurre o duplicare il contenuto protetto. La revoca non influisce sull’altro contenuto. Scaricando le licenze per il contenuto protetto, il licenziatario accetta che Microsoft possa includere un elenco di revoca unitamente a tali licenze. I titolari del contenuto potranno richiedere al licenziatario di aggiornare la tecnologia WMDRM per accedere al contenuto fornito. Il software Microsoft che include la tecnologia WMDRM chiederà il consenso del licenziatario prima di procedere con l’aggiornamento. Qualora il licenziatario rifiuti un aggiornamento, non potrà accedere al contenuto che richiede l’aggiornamento. Il licenziatario potrà disattivare le funzionalità WMDRM che accedono a Internet. Quando tali funzionalità sono disattivate, il licenziatario potrà ancora riprodurre il contenuto per il quale dispone di una licenza valida.
· Windows Media Player. Quando il licenziatario utilizza Windows Media Player, tale software verifica con Microsoft l’esistenza di
· servizi di musica online compatibili nell’area del licenziatario
· nuove versioni del lettore e
· codec, qualora il dispositivo del licenziatario non disponga di codec corretti per la riproduzione del contenuto.
Il licenziatario potrà disattivare quest’ultima funzionalità. Per ulteriori informazioni, il licenziatario potrà visitare la pagina
http://go.microsoft.com/fwlink/?linkid=44073.
· Rimozione/Pulizia del Software Dannoso in Fase di Aggiornamento. Prima dell’installazione del software, il software cercherà e rimuoverà dal dispositivo alcuni software dannosi elencati all’indirizzo
http://www.support.microsoft.com/?kbid=890830 (“Malware”). Quando il software analizza il dispositivo alla ricerca di Malware, verrà inviato a Microsoft un rapporto con la segnalazione di eventuali Malware rilevati o di errori che si sono verificati durante la ricerca. Nel rapporto non verrà inclusa alcuna informazioni che potrebbe consentire l’individuazione del licenziatario. Il licenziatario potrà disattivare la funzionalità di segnalazione attenendosi alle istruzioni disponibili all’indirizzo
http://www.support.microsoft.com/?kbid=890830.
· Icona dello Stato di Connettività alla Rete. Questa funzionalità determina se un sistema è connesso a una rete monitorando in modo passivo il traffico della rete o le richieste DNS o HTTP attive. La richiesta trasferisce solo le informazioni TCP/IP o DNS standard per il routing. Il licenziatario può disattivare la funzionalità di richiesta attiva tramite un’impostazione del Registro di sistema.
· Windows Time Service. Questo servizio si sincronizza con
www.time.windows.com una volta alla settimana per fornire al computer l’ora esatta. Il licenziatario può disattivare questa funzionalità o scegliere l’origine dell’ora preferita nell’applicazione Data e ora del Pannello di controllo. La connessione utilizza il protocollo NTP standard.
· IPv6 Network Address Translation (NAT) Traversal service (Teredo). Questa funzionalità consente la transizione delle attuali periferiche gateway per Internet a IPv6 nella rete domestica. IPv6 è la futura generazione del protocollo Internet. Consente la connettività end-to-end spesso necessaria per le applicazioni peer-to-peer. In questo caso, ogni volta che viene riavviato il software, il servizio client Teredo tenterà di localizzare un servizio pubblico Internet Teredo inviando una richiesta tramite Internet. Questa richiesta trasferisce solo informazioni standard DNS (Domain Name Service) per stabilire se il computer è connesso a Internet e può localizzare un servizio pubblico Teredo. Qualora l'utente
· utilizzi un’applicazione (ad es. Windows Meeting Space) che richiede la connettività IPv6 oppure
· configuri il proprio firewall per abilitare sempre la connettività IPv6
per impostazione predefinita le informazioni IP standard saranno inviate al servizio Teredo a Microsoft ad intervalli regolari. Nessuna altra informazione viene inviata a Microsoft. È possibile modificare questa impostazione predefinita per utilizzare server non Microsoft. È possibile anche disattivare questa funzionalità tramite un programma di utilità da riga comando chiamato “netsh”.
b. Utilizzo delle Informazioni. Microsoft potrà utilizzare le informazioni relative al computer, i rapporti sugli errori e i rapporti sul Malware per migliorare il software e i servizi offerti. Microsoft potrà inoltre condividere quanto sopra indicato con altri soggetti, ad esempio con i fornitori di hardware e software. Questi potranno utilizzare tali informazioni per migliorare il funzionamento dei loro prodotti con il software Microsoft.
c. Utilizzo non Consentito dei Servizi basati su Internet. Il licenziatario non potrà utilizzare questi servizi in alcun modo che possa danneggiarli o pregiudicare il loro utilizzo da parte di altri. Il licenziatario non potrà utilizzare questi servizi per tentare di accedere in modo non autorizzato a servizi, dati, account o reti con qualsiasi mezzo.
8. AMBITO DI VALIDITÀ DELLA LICENZA. Il software non viene venduto, ma è concesso in licenza. Il presente contratto concede al licenziatario solo alcuni diritti di utilizzo del software. Il produttore o l’installatore e Microsoft si riservano tutti gli altri diritti. Nel limite massimo consentito dalla legge applicabile il licenziatario potrà utilizzare il software solamente nei modi espressamente concessi nel presente contratto. Nel far ciò, il licenziatario dovrà attenersi a qualsiasi limitazione tecnica presente nel software che gli consenta di utilizzarlo solo in determinati modi. Per ulteriori informazioni, il licenziatario potrà fare riferimento alla documentazione del software. Il licenziatario non potrà
· aggirare le limitazioni tecniche presenti nel software
· decodificare, decompilare o disassemblare il software, fatta eccezione per i casi in cui tali attività siano espressamente consentite dalla legge applicabile, nonostante questa limitazione
· utilizzare i componenti del software per eseguire applicazioni che non sono in esecuzione nel software
· effettuare più copie del software di quante specificate nel presente contratto o consentite dalla legge applicabile, nonostante questa limitazione
· pubblicare il software per consentire ad altri di duplicarlo
· concedere il software in locazione, leasing o prestito oppure
· utilizzare il software per fornire hosting di servizi commerciali.
9. PROVE COMPARATIVE DI MICROSOFT .NET FRAMEWORK. Il software include uno o più componenti di .NET Framework 3.0 (“Componenti .NET”). Il licenziatario potrà eseguire prove comparative interne di tali componenti e potrà divulgarne gli esiti a patto che si attenga alle condizioni riportate alla pagina
http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkID=66406. Nonostante qualsiasi altro contratto che il licenziatario potrebbe avere con Microsoft, qualora il licenziatario divulghi gli esiti delle prove comparative, Microsoft sarà autorizzata a divulgare gli esiti delle prove comparative dei prodotti del licenziatario che competono con il Componente .NET applicabile, a patto che si attenga alle stesse condizioni riportate all’indirizzo
http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkID=66406.
10. COPIA DI BACKUP. Il licenziatario potrà effettuare una copia di backup dei supporti del software. Il licenziatario potrà utilizzare tale copia esclusivamente per reinstallare il software.
11. DOCUMENTAZIONE. Qualsiasi persona che ha un accesso valido al computer o alla rete interna del licenziatario potrà duplicare e utilizzare la documentazione per fini di riferimento interno.
12. Campione Dimostrativo. Vietata la Vendita (“Not for Resale” o “NFR”). Il licenziatario non potrà vendere il software che rechi l’etichetta “Campione Dimostrativo. Vietata la Vendita” (“Not for Resale” o “NFR”).
13. AGGIORNAMENTI. Per utilizzare il software di aggiornamento, il licenziatario dovrà innanzitutto disporre di una licenza per il software idoneo per l’aggiornamento. Al termine dell’operazione, il presente contratto sostituirà il contratto del software da cui è stato eseguito l’aggiornamento. Dopo l’aggiornamento il licenziatario non potrà più utilizzare il software precedente, salvo quanto specificato nella sezione Downgrade riportata di seguito (edizione Ultimate).
14. PROVA DELLA LICENZA.
a. Qualora il licenziatario abbia acquistato il software su un dispositivo, disco o altro supporto, un’etichetta Microsoft originale con la scritta “Certificato di Autenticità” (“Certificate of Authenticity” o “COA”) insieme a una copia originale del software identifica una copia con licenza del software. Per essere valida, questa etichetta dovrà essere affissa sul dispositivo o comparire sulla confezione fornita dal produttore o installatore. Qualora il licenziatario riceva l’etichetta separatamente, la copia non sarà valida. Il licenziatario dovrà conservare l’etichetta affissa al dispositivo o la confezione con l’etichetta per dimostrare di avere la licenza per utilizzare il software. Se il dispositivo presenta più etichette originali con la scritta “Certificato di Autenticità”, il licenziatario potrà utilizzare le versioni del software identificate da ciascuna etichetta.
b. Per identificare il software Microsoft originale, il licenziatario potrà visitare
www.howtotell.com.
15. TRASFERIMENTO A TERZI. Il licenziatario potrà trasferire il software direttamente a terzi solo con il dispositivo con licenza. Il licenziatario non potrà più trattenere alcuna copia del software o di versioni precedenti. Prima di consentire qualsiasi trasferimento, l’altra parte dovrà accettare che il presente contratto si applichi al trasferimento e all’utilizzo del software. Il trasferimento dovrà includere l’etichetta con la scritta “Certificato di Autenticità”.
[cut]
EULAID:VISTA_RM.0_CONSUMER_OEM_it-IT