purtroppo anche io nn rientro nel budget
credo mi buttero' sul kdl-32u3000 allora.....dal vivo era quello che aveva i colori che preferivo di piu' e mi parevano molto piu' realistici
Printable View
Finalmente non romperò più il cazzo. Preso ieri il Sony Bravia 32D3000E. Ho avuto solo il tempo di montarla e passarci un'oretta a smanettare. Non vedo l'ora di tornare a casa dalla mia piccolina :D scusate la qualità cell :rain:
http://i13.servimg.com/u/f13/11/69/02/10/05122010.jpg
beato te QQ. io veramente non ci sto capendo piu un cazzo, sto navigando nei forum piu disparati per scegliere il prodotto giusto ma naturalmente mi sto solo confondendo sempre piu.
guru del forum aiutatemi voi QQ
tv 23 o 26" (32 nn sarebbe male ma temo di non starci col budget) che usero prevalentemente per vedermi dvd o bluray/hd dvd (nel prossimo futuro) e magari per appicciarci una console next gen. budget: massimo massimo massimo massimo massimo 600 euRI (che son gia troppi temo QQ)
hhhhaaaiutttatemihhhh :cry::cry:
Ho visto da Saturn uno Sharp 32" a 649 €. Non è un modello recentissimo, ma con quel budget bisogna accontentarsi. Con sorgente HD per il prezzo non mi sembrava niente male. Da quanto ho scoperto in questi mesi sui tagli piccoli la grossa discriminante è come si vede la tv con sorgenti SD, quindi tv e sky. Cerca di provare la tv con quelle sorgenti, perchè molte tv si vedono bene in hd ma fan pietà in SD.
è infatti uno dei modelli che sto prendendo in seria considerazione...unica cosa il costo un po elevato, al massimo prendo il modello analogo da 23". grazie ancora per il consiglio :D
semiot: per quanto riguarda la detrazione irpef del 20%...scusate la mia ignoranza in materia ma non ho ben capito: si tratta di fatto di una sorta di sconto effettivo del 20% sul modello o cosa?
Al momento dell'aquisto deve essere possibilmente presente l'intestatario del canone rai, che deve esibire i documenti e fare un'autocertificazione.
Riceverai poi a casa dei documenti da presentare al momento della dichiarazione dei redditi dell'anno successivo, e ti verrà ridata l'iva del televisore.
Occhio che la promozione scade il 31 dicembre. Il Sony preso ieri l'ho pagato 999 € ma l'anno prox 200 € mi rientreranno, anche se con le spese per la dichiarazione in realtà saranno 150 € circa.
ma nn ti esplodono gli occhi su un monitor cosi grande a quella distanza ?
Ma io il pc ormai lo uso solo per controllarmi la posta ogni tanto, lavorandoci tutto il giorno come sistemista non posso + vederne uno quando arrivo a casa :D
Cmq ha le regolazioni per uso pc e devo dire che con la luminosità al minimo non da per niente fastidio.
Uso la 360 e mi guardo i film e sky ma sto a 1.70 m di distanza.
Grazie black la sognavo da anni, finalmente dopo rinunce e risparmi potrò passare un grande Natale, o perlomeno un bel presupposto l'ho messo :D
gratz solfa :D
torno a tartassarvi i maroni ma è una situazione delicata :D
oggi son stato al mw e ho preso in considerazione questi modelli, tutti 26, fascia di prezzo intorno ai 750.
1) PHILIPS http://www.consumer.philips.com/cons...n+26PFL5322-12
è quello che costa meno (anche se nn avendo il dtt non potrei usufruire del 20% detrazione)
2)SONY http://www.sony.it/view/ShowProduct....Sony+BRAVIA+TV
a 759
3)LG http://www.monclick.it/schede/lg/26LB76/26lb76.htm 706 euro
4)SHARP http://www.twenga.it/prezzi-LC-26AD5...V-LCD-127420-0
A 659
5)SAMSUNG http://www.samsung.com/it/products/t...6r86bdxxec.asp A 750 circa
la tipa a cui ho chiesto info su quale fosse piu performante si limitava a guardare il contrasto dei vari lcd dicendo che il milgiore era il sony poiche aveva il contrasto 6000:1. sinceramente preferirei qualche parere di gente un minimo piu esperta prima di scegliere :confused:
a voi l'ardua sentenza:look:
Da quelle schede, che sono al solito incomplete a causa della mancanza dei dati sul contrasto statico (che è quello vero, non la vaccata del dinamico che in sostanza "altera" l'immagine originale per dare un effetto più contrastato allo schermo), si può fare un confronto sensato solo fra lo Sharp e il Sony.
Lo Sharp ha un contrasto di 1200:1 (è chiaro che è uno statico e non dinamico) e il Sony ha un contrasto di 800:1, quindi parrebbe decisamente migliore dalle schede lo Sharp.
Dovresti chiedere se è possibile testare dal vivo questi schermi, andando là magari col tuo lettore DVD e qualche disco e collegarlo via DVI/HDMI sugli schermi, per poi scegliere quello che preferisci.
Certo però che dal link che hai riportato, il prezzo migliore per lo Sharp è di €567,99, più di €100 in meno del prezzo che hai postato tu. :gha: