Ho letto l'articolo stamattina. Ne parliamo tra cinque anni, dopo la laurea.
Printable View
Ho letto l'articolo stamattina. Ne parliamo tra cinque anni, dopo la laurea.
Specialistica:
In italia hai 6-12 mesi di gavetta a rimborso spese e basta.
Dopo i 6-12 mesi parti a 800-900 euro al mese. Fissi per un altro anno almeno.
Dopo due anni arrivi a 1300-1400 al mese. E' lo standard, di merda, ma è lo standard.
Questo è quello che è successo a TUTTI i miei compagni usciti con 105-110 con laurea specialistica in ICT. Cioè molto simile alla tua laurea insomma.
Tra tutte le emerite puttanate e figure di merda e situazioni fallimentari della mia esistenza, scappare a gambe levate dall'Italia è una cosa che non mi biasimo affatto e che non cambierei se dovessi tornare indietro nel tempo. Tante altre cose si, ma quella no.
All'estero è diverso, la gavetta è pagata 1300 euro al mese, per un paio di mesi, la paga finale si aggiorna sui 2000-2500 se vai bene e non ti licenziano.
All'estero però rischi la morte per ogni malattia possibile relazionata al cibo, soprattutto se sei in uk :D. All'estero in genere, se la nazione è seria, ci sono anche i programmi per neolaureati, sempre 2000-2500 euro al mese.
Quale è la logica ? Prendere a calci nel culo l'impiegato, in genere, non lo aiuta a fare un buon lavoro. D'altro canto il discorso è: se io ti pago, porco zio, fai il lavoro per bene o ti caccio dandoti calci nelle gengive e le leggi mi tutelano pure per farlo.
amove se loggo MSN al lavoro , poi ne devo cercare un altro :afraid::blush:
Eh le nuove politiche lavorative , 2 cagatine al di' da 10 minuti ciascuna , ....una sigaretta al mattino e una alla sera , ...e responsabile con la Bmw 330 pagato " il Porco del XXX " da 5000 euro che controlla tutto il giorno cosa faihh!!
Di dove sei?
All'inzio verrai braccato dai grossi Carrier, vedi Accenture, Reply & C. contratto e stipendio sui 24/25K annui poi va da te saperti muovere e crescere, oltre che di Bagaglio tecnico, anche in capacità di relazione e sapersi muovere nel mondo IT, ma all'inizio devi imparare e quindi umiltà.
Flessibilità e all'inizio impara tutto quello che puoi imparare non ti limitare a dire ho fatto TLC, di SAP non mi frega nulla, fai Curriculum e fallo in modo che spazzia il + possibile, perchè se diventi di Nicchia poi rischi di rimanere con i coglioni fuori dalla porta, premi per la formazione anche a discapito di qualche soldino.
All'inizio è così personalmente per accrescere il mio bagaglio tecnico il + possibile ho cambiato spesso anche alla pari, non mi sono mai fatto menate a fare qualcosa, alla fine pagano, oltre al know-out, ti fai amicizie che servono sempre.
Scusami, ma te l'ho già detto hai una visione troppo catastrofica.
All'inizio farai lo spalamerda come lo definisco, sta a te poi saperti muovere, imparare a relazionarti, saper sempre lasciare una buona impressione di te, evitate cazzate del tipo "mando affanculo quello, lo mando a cagare bliblubla, il mondo IT Italiano è piccolo vi ritrovate la stessa gente quindi sempre buoni rapporti".
Per fare i soldi devi far girare i soldi e se vuoi fare il tecnico solamente il tetto italiano per uno NON Specialist Product è sui 38, se sei uno Specialist dipende da cosa, ma ti fermi non tanto distante.
invece sei sei uno che oltre al lato tecnico segue il lato commerciale li entrano in gioco stipendio + alto, auto, rimborsi spese e variabile sul fatturato.
Sinceramente sono 12 anni sguazzo nel mondo IT, ma sto ponderando anche per migliorare la mia parabola ascendente di carriera di seguire un corso di laurea in economia aziendale :elfhat:
Ma solo io guadagno 3000 € non facendo un cazzo e mi bumbo la segretaria del capo?
se non erro l'altra volta hai parlato di San Paolo ( Moncalieri ) ....--> Dipendente ?----> prendi ancora poco :sneer::sneer::sneer::sneer::sneer: , anche se con l'arrivo di Intesa hanno rimesso a posto le cose, infatti mesi di sciopero auauauaua , tra un po mi linciavano quando ho detto in generale a loro " ben venuti sulla terra " :sneer: :sneer:
ma che It ò il futuro è a buona domenica ! Wolfo ha capito tutto e sta già " formando " il su Culiculum vitae " . Così si fanno i soldi !
Di lavoro nell'IT cè nè a manetta anche in Italia, anzi forse è uno dei pochi settori che ha carenza di manodopera (sia lauree varie che diplomati ).
Il problema è che di andare a prendere 1000 € al mese come la cassiera dell'esselunga mi gira alquanto il cazzo.
Sono di Firenze..
Quello che dici lo capisco, e lo accetto più che volentieri. Non voglio iniziare a lavorare prendendo 2500 euro al mese solo perchè "io sono ingegnere, cribbio!" Mi basterebbe trovare un lavoro nel mio campo, nel senso più generale e vasto del termine, pagato decentemente (chessò, un migliaio di euro al mese, ottocento), pur di lavorare e farmi esperienza. Chiaramente se le prospettive sono "prendi 800 euro al mese per i prossimi 5 anni, poi vediamo" cascano un po' i coglioni :D
Tra l'altro posso vantare (:sneer:) una conoscenza dell'inglese scritto direi ottima e del parlato buona, e sei mesi di studio all'estero alla Tampere University of technology (finlandia, che per il mondo dell'IT non è proprio malaccio :P).. Non so se possono essere una discriminante, almeno per avere uno straccio di lavoro senza sbattersi 8 mesi a 90° pregando per essere assunto :D
Già per essere braccato da un grosso carrier a 24/25K euro come dici te ci metterei la firma col sangue. Dopo 26 anni passati a studiare, vivere con i genitori, senza un minimo di autosufficienza, mi sarei anche rotto.. :gha:
Questo, per come la penso io, è un discorso sbagliato. Nel senso che, perchè se la cassiera lo sa fare il suo lavoro e prende mille euro, te che esci dall'uni e non sai fare un'emerita sega di niente di quello che andranno a chiederti i tuoi datori di lavoro dovresti prendere di più? Questo parlando per i primi mesi/primo anno di lavoro, chiaramente. Poi devono cambiare le prospettive (la cassiera rimarrà sulle 1200, tu se sai farti valere arriverai a diverse migliaia), ma perchè devi prendere minimo 2000 anche se sei un coglioncello che non sa fare il suo lavoro ed ha preso la laurea a forza di copiare? (non parlo di te in particolare eh :D)
ma uno non è che esce dall'uni e non sa fare un cazzo (è pure obbligatorio lo stage ora -_- ), mica siamo borg idioti...
e poi io avendo fatto l'itis sapevo gia programmare.
E cmq il tuo discorso è sbagliato, perchè anche i miei colleghi diplomati che fanno help desk in carrefour prendono 1000 € , pur lavorando li da almeno
2+ anni.
La stessa cifra che prendevo io dopo 1 mese di formazione.
La cassiera la può fare chiunque, un tecnico (seppur di basso livello, in questo caso) non è alla mercè di tutti, dato che devi avere comunque una formazione di tipo informatico.