Io ne ho 2 da 250GB e entrambi me lil segna come 233 :confused:
Printable View
mi sa che i 16gb di cache li tira fuori da la eh
mica l'hd e' 266gb di cui 16 di cache
ehm... la cache mica è 16mb? :afraid::gha:
ad esempio, questo WD come riportato:
http://www.westerndigital.com/en/pro...sp?DriveID=311
WD Caviar® SE16
WD7500AAKS
SATA Hard Drives
750 GB, 3 Gb/s, 16 MB Cache, 7200 RPM
Lightning Fast
Cool
Quiet
Lightning-fast performance and cool, quiet operation perfect for Windows Vista™.
si 16mb scusa |:
cmq sono sicuro al 99% che la cache sia compresa nello spazio totale dell'hd, quindi da togliere per avere lo spazio effettivo
si ok ma non credo siano 16mb che influiscono sulla differenza di spazio disponibile così elevata
anche io ho un hd da 320 gb e me ne segna 297... in parte dovuto al fatto che sia formattato in fat32 (è un esterno) in parte non lo so...
ok ho bisogno di dormire un paio d'ore
ho detto una cazzata |:
ora cerco se trovo qualche spiegazione sullo spazio mancante
ricordo male o lo spazio mancante era dovuto al file system?
Il taglio dei dischi fissi è espresso in gigabyte commerciali, cioe' 1GB = 1000 MB, mentre lo sappiamo tutti che in informatica la distanza tra le unità di misura è 1024 (2 alla decima) e non 1000.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=6354181
dal disco vecchio tempo fà mi sparirono dei GB, per ripristinarli ho dovuto cancellare tutte le partizioni da DOS, prova con partition magic se ti rileva spazio non formattato