buauhauhauh no è che ormai mi chiedo che cappero overclokki a fare?
i pc vanno a palla se ti compri componenti decenti, non ci trovo miglioramenti davvero apprezzabili sono solo seghe mentali :D
Printable View
2 super pi 1.5 da 4mega da cartelle diverse
exe1 (affinita core 0)
exe2 (affinita core 1)
la cpu non supera i 48
infatti mica si clocka per le prestazioni ghgh ma solo per il gusto di farlo ... come chi si lucida la macchina ogni santo giorno :rain:
puah! vuoi mettere quando dovevi spippettare tutti i jumperuzzi delle mobo e se scazzavi ti saltava per aria il pentium 90 pagato con 30 paghette? è____é
ormai non c'è gusto!
si in effetti dava piu' soddisfazione sminchaire con i jumer ;D
28minuti 47 secondi
media 48°
picco massimo 49°
prova a portarlo a 3.0 ghz (300 x 10) e vedi come va ;D
rifai superpi .. vedi le temp etc etc
appena posso provo anche se mi sa che devo portare il voltaggio ad almeno 1.5 :nod: smanetto un pelino e vedo
si beh vai per gradi
aumenta l'fsb di 10 in 10.. lanci superpi e vedi
se hai problemi di stabilita' alzi voltaggi
anche se fino a frequenze "umane" i valori ad "auto" dei voltaggi sul bios dovrebbero andare benone
il mio dubbio piu grosso è sulle ram ...... non sono del tutto sicuro se devo cambiare il moltiplicatore affinchè rimangano sempre a 250mhz o se posso portarle piu su :afraid:
-edit-
ok ho trovato che sono garantite fino a un clock di 3v coi quali si drovrebbero poter raggiungere i 270mhz
250 3-3-3-8 1T 2.60v
260 3-3-3-8 1T 2.80v
265 3-3-3-8 1T 2.90v
271 3-3-3-8 1T 3.10v
dopo mi metto al lavoro e vedo :metal:
per i 3ghz provo col divisore a 166 cosi vengono 250
ora a 2.75ghz è a 183
quanto hai pagato la 8800 gt della zotac? che versione è? ( gpu clock e ram)
thanks :)
infatti è questione economica, se ho due cpu una da 160 euro e una da 210 conviene prendere quella da 160+50 euro di dissipatore e overclockarlo che il modello da 210.
Ci si guadagna, ovviamente parlando di cpu con uguale architettura, in velocità e silenziosità del sistema.