bonarda made oltrepo
(si ok location blabla:devil:)
Printable View
bonarda made oltrepo
(si ok location blabla:devil:)
Bell'argomento. Volevo aprirlo io il topic ma poi non ho avuto tempo e quindi rispondo solamente :)
Mi piace sorseggiare il vino durante i pasti, ovviamente quando posso.
Preferenze: sicuramente il rosso fermo.
Uno per tutti i giorni direi sicuramente il Chianti Classico, Cantina Giulio de' Medici o cmq un Chianti del consorzio Gallo Nero. Anche il Santa Cristina è un buon vino, come anche un Nero d'Avola (non ricordo casa vinicola) oppure un Montepulciano d'Abruzzo per es. Tatone "Terra d'Aligi". Ce ne sarebbero altri ma mi fermo qui con l'elenco.
Per le occasioni, direi un bel Brunello, quello del "Castello Banfi" è buono.
Ho assaggiato anche altri ottimi Brunelli alla Fiera Vinitaly dell'anno scorso, peccato abbia perso il foglio con i nomi delle case vinicole :gha:
I bianchi non mi piacciono molto, se proprio dovessi scegliere direi un Greco di Tufo, con piatti a base di pesce è molto gradevole.
Per dessert: un Passito di Pantelleria, un Picolit o un Vinsanto.
Se non si fosse notato, odio i vini frizzanti, non riesco proprio a berne più di un sorso. Stesso discorso vale per gli spumanti/champagne.
Morellino di Scansano>>>>>>>>>>All anche col pesece è isi mode :nod::nod::nod:
Come bianco un Colli Orientali del Friuli.
:drool:
Da noi si dice che il Bracchetto lo bevono solo puttane e froci :P
Io adoro il Sangue di Giuda oppure un buon Nero Davola...
Se vi piace il morellino provate questo: http://www.enotecaitalia.biz/catalog...roducts_id=551
rapporto qualità prezzo ottimo (il giusto è tra i 7 e gli 8 euro, io lo vendo a 7.50).
Se avete qualche soldino in più da spendere:
http://www.enotecaitalia.biz/catalog...roducts_id=550
:drool:
Nero d'avola vincitore di non ricordo quale premio nel 2005 prezzo onesto sugli 8-9 euro:
http://www.terramadre.it/shop/scheda_vino.php?pid=159
villa matilde rosso
gewurtzraminer ( ?? ) bianco
Mustilli rosso da pesce
Sangue di giuda prova quello dell'azienda vinicola Vanzini dell'oltrepò pavese 7-8 euro merita.
Gewürztraminer prova quello dell'azienda Tiefenbrunner, sugli 11-12 euro buono buono buono :D
a me piace molto la ribolla come bianco fermo (non ricordo la cantina.. appena ripasso da Pistoia passo al ristorante dove l'ho bevuta e guardo l'etichetta), inoltre ho sentito un prosecco fermo fatto da un piccolo viticoltore.. due spanne sopra tutti, non l'avrei mai creso :D
Tra i rossi boh.. scelta troppo vasta.. normalmente bevo refosco dal peduncolo rosso di una cantina della Valdobbiadene (in realtà più verso Conegliano)..
tra qualche anno quando la vigna entra in produzione vi dirò com'è il mio vino :D
Io nn so 1 cazzo di vino, per me ha tutto lo stesso gusto e l'unica differenza fra bianco e nero e' che il nero mi fa venire la gastrite.
Poi so solo che rosso -> carne, bianco -> pesce, spumante -> dolce
Un mio amico una volta mi disse "Se mangi la carne da sola ha un gusto, ma se la mangi e ci bevi il vino giusto assieme il sapore cambia del tutto". Ho provato e aveva lo stesso gusto, anzi il vino era troppo forte e ammazzava il sapore della carne :nod:
Morale della favola, mi fa schifo il vino!
io non concordo proprio in assoluto sul discorso bianco/pesce.. dipende da cosa mangi.. se vai a vedere come mangiano i pescatori ad esempio avrai una bella sorpresa.. pesce con vino rosso :) a me capitò di bere, con del pesce grasso tipo le sarde tanto per dirne una, un bel bicchiere di sangiovese.. siamo rimasti "a tavola" (ovvero a sedere sul molo) quasi due ore.. idem in Sicilia sia a Favignana che a Lampedusa (quando sono sbarcato :D).. non ricordo nè il nome del pesce nè quello del vino ma.. ragazzi che bòn :D
beh onestamente un bel vermentino di sardegna Aragosta, non è malaccio eh..
http://www.vinosardegna.net/public/a...a-la-palma.jpg