L'unico problema e farci l'occhio nelle manovre , al massimo lo riporti con qualche riga sulla fiancata :sneer:
Printable View
io ho guidato uno Mercedes Sprinter da Padova ad Alessandria e ritorno.
Ci metti 10-15minuti a farti la mano con le marce che sono corte le prime 2 (praticamente la seconda e' come la prima per le auto) per il resto considera che sei grosso e quindi nelle curve cerca di essere leggermente piu' largo.
minchia axet quanto sei pignolo :D
Forza= massa * accelerazione .
quindi aumentando la massa, ci vuole una maggiore forza per decelerare allo stesso modo.
Ovviamente i freni di un camion o di un camper esercitano più forza, ma hanno comunque un limite materiale, quindi lo spazio di arresto aumenta.
Oh così è giusto :nod:
25 fisica :sneer:
Io ho preso 30L a fisica.E non so cosa sia un volano.Dipende da dove uno la fa :sneer:
Cagate dei soliti noti a parte ,guidare un furgone è pure divertente non poco, io ci ho fatto piu' volte Latina-Verona, col Ducato, Scudo, Master Renault, insomma con diversi, e a parte il fatto di doversi abituare alle dimensioni per le manovre posso dirti che:
- La posizione di guida è meravigliosa, sei così alto che vedi ovunque pure nel traffico;
- In autostrada praticamente se ti metti a velocità di crociera vai liscio come l'olio;
- A parte il discorso di fare l'occhio, hanno un servosterzo fenomenale e fare manovra è uno spasso da quanto girano stretti, riesci a entrare praticamente ovunque anche se inizialmente pensi di non riuscirci :D
anch'io guidato il daily e l'equivalente mercedes, sono facilissimi da guidare...
scusa Jarsil quali sarebbero le cagate?
quello di cui discutevamo io e Axet è vero, e si tratta di fisica elementare, sarà pure una banalità ma è vero, e parlando per esperienza l'unica cosa sulla quale devi abituarti è sulle distanze.
se ti riferivi allo spam invece :banana:
Oggi ero a 180 e mi ha passato un Mercedes Vito, come se fossi fermo:look:
Van decisamente troppo:D