mmm nn mi pare sia possibile mettere il dissi cpu verso il basso
dopo controllo comè fatto l'attacco e vedo se si puo fare
Printable View
mmm nn mi pare sia possibile mettere il dissi cpu verso il basso
dopo controllo comè fatto l'attacco e vedo se si puo fare
si è possibile
la ventola verso il basso quindi butta aria verso l'alto
visto che c'è il post lo chiedo qua...
secondo te si può paragonare come dissipatore lo Zalman 9500 al Termalright SI-128 SE con ventola 120mm?
Oppure il Termalright dissipa meglio?
In particolare pensavo se fosse possibile recuperare lo Zalman dal mio attuale sistema e montarlo per dissipare un E8400 da portare @3,8-4ghz.
Case da adottare il CM690.
Che dici? Posso risparmiarmi sti 50 euro o vale la pena cambiare anche se la silenziosità non è il mio problema primario quanto la certezza di dissipare decentemente la cpu?
Sfrutto anche io il post. Ho acquistato il cm690, e lo zalman 9700 NT.
Il pc è un coreduo 6400 non occato (MB asrock crossfirexsata) non ho aggiunto ulteriori ventole alle 3 già installate sul case. la temperatura con le ventola zalman al 50% si aggira intorno ai 53-54 gradi (temperatura del core 1, quella del core2 rimane mediamente uno o due gradi sotto) arrivando a punte di 56-58 gradi se gioco per un pò, costringendomi a portare la ventola al 100% e ad avere una rumorosità assurda.
Mi conviene aggiungere qualche ventola al case per migliorare l'areazione? le temperature cosi elevate son normali? mi devo tenere il rumore e stop?
Grazie dell'aiuto
Specificate con cosa rilevate le temperature.
Ho un E6600 al momento non o/c e con TAT (Intel Thermal Analysis Tool) sto in idle a 33/30° con Zalman 9700 al 50%
Mai superato i 52° nemmeno con le applicazioni/test + pesanti.
Però come case ho l'Armor full size con ventolona laterale da 25cm... per me è fondamentale il flusso ventola anteriore d'aspirazione-> ventola processore -> ventola posteriore d'aspirazione. E altrettanto fondamentale piazzare il case SOPRA e non SOTTO la scrivania, dove soffoca e si riempie di polvere.
sia con speedfan sia con tat i valori sono uguali, Io parlo della rilevazione dei due core, la temperatura segnata come cpu è circa 20 gradi inferiore.
Visto che sto mettendo le mani sul pc mi è venuto in mente anche di cambiare le ventole visto che ormai hanno un paio di anni.
Ho un CM STACKER 831 per la ventola di dietro che velocità devo prendere?
Basta una 800 o meglio una 1200?
Contando che sto per "boxare" gli HD e quindi quella frontale degli HD verrebbe rimossa rimarrei solo con quella posteriore.
metti una 800 davanti e una 800 dietro, oppure prnedi 1200 e al massimo la downvolti