visto che il segnale ha 30km di raggio un solo punto di accesso copre mezza provincia. in molti casi copri mezzo milione di persone.
la tua è una battuta?
Printable View
non sara' mai a basso costo perche' con 148 milioni di euro che han speso, pensi lo diano gratis? :sneer:
il senza fili ha il limite fisico che non passa i monti, ora 30km di raggio li fai in centro citta' .. ma paesi di montagna? o comuni piccoli?
se non mettono uno dslam nelle citta' pensi che mettano il wimax?
boh lo spero ma non la vedo cosi' fattibile :) nell'immediato futuro ovvio
ah ti riferivi all'italia, io parlavo di un paese in cui viene offerto da un comune o concessioni di frequenze a un privato con un costo simile a quello delle radio fm, come succede in america... li diventa internet gratis talmente son bassi i costi
non è tanto i 148milioni (che sono pochi, meno di una rata mensile della base di adsl installate) quanto il fatto che ogni operatore si comporterà da monopolista nella sua zona
non dovrebbero proprio esistere imo
questo tipo di tecnologia dovrebbe essere libera, e poi ci si scanna al massimo sui servizi e tipi di offerte -.-
dovrebbero portare l adsl su cavo su tutto il territorio e gege. :sneer:
Ormai anche l'India ci ha sorpassato: http://www.corriere.it/esteri/08_feb...ba99c667.shtml
:sneer:
Siamo delle merde hghg.
lo capiscono loro e noi no enacoid !
Perhcè ti lamenti, noi abbiamo il Grande Fratello e stiamo bene così! :metal:
si ma l'anti trust dove minchia era quando hanno fatto sto bando :gha:
Ariadsl ha alle spalle un finanziatore israeliano che tempo fa si fece fare nella sua casa in Umbria un impianto per la connettività da loro. Vista l'occasione della gara Wimax e visto che come tutte le piccole-medie imprese italiane pure sta Ariadsl non navigava nell'oro, si propose per "sovvenzionare" la società in modo da farla partecipare seriamente alla gara.
Bhe, pare ci sia riuscito :nod:
comunque alla fine tutto o stock A è di aria, a parte la sicilia, quindi è probabile che chi si abbona con aria mobile abbia copertura in praticament etutto il paese :metal: Praticamente diventa un "triopolio" tra Aria, FDA e Telecozz :rain:
Se noti Ariadsl cmq si è aggiudicata la Sicilia in un altro blocco come regione anzichè come macroarea :nod:
In pratica dovrebbe avere la licenza per usare altre frequenze rispetto al blocco macro, ma non le cambia molto :nod:
Penso anche io che voglia costituire il nuovo polo delle comunicazioni in Italia, con tutti i soldi che può cacciare fuori sto tizio che la finanzia le premesse ci sono.
Sempre che non accada che le grandi compagnie di telecomunicazioni sul mercato acquistino Ariadsl in un secondo momento per lasciare che sia lei a sobbarcarsi il costo dell'infrastruttura wimax in Italia e tutta la spesa iniziale dello startup (nuovi abbonamenti da far sottoscrivere, pubblicità massicce, ecc.).
Sono del parere che i big si siano ritirati per qualche valido motivo :nod:
vedrai se non finirà come Infostrada pure sta compagnia alla lunga...