Originally Posted by
CrescentMoon
Vado controcorrente.
Al di la della palese cazzata sul silenzio assenso, ci sono da fare considerazioni.
In altrei paesi(la germania, come citi, ma anche la francia) quando i sindacati proclamano uno sciopero i lavoratori lo fanno, e lo fanno sul serio. Ricordo anni fa in francia uno sciopero dei camionisti durato 23(ventitre) giorni.Vidi interviste di persone che nn avevano piu' i soldi per fare la spesa, ma lo sciopero' ci fu lo stesso e ottennero quello che volevano. In italia una cosa del genere nn sarebbe possibile, perche' "eeeeeh devo sfamare il creaturo!" oppure " eeeeeh devo pagare le rate del biemvu!!1". In italia i sindacati hanno un potere contrattuale vicino allo schifo assoluto anche per colpa dei lavoratori, che sono sempre pronti a urlare che prendono poco, ma quando c'e' da sacrificarsi per fare qualcosa allora nn va piu' bene.
E ci sono anche i furbetti, quelli che dicono "Io nn mi iscrivo, tanto se poi fanno miglioramenti contrattuali li prendo pure io che nn pago".
In germania da tempo la piu' grossa organizzazione sindacale su scala nazionale(nn ricordo il nome) ha proposto due tipologie di contratto: 1 per gli iscritti, che viene aggiornato con le contrattazioni(nazionali e locali) e 1 per chi nn e' iscritto. Io lo trovo giusto, se vogliamo che i sindacati facciano qualcosa dobbiamo anche appoggiarli e soprattutto sacrificarsi quando c'e' da farlo.
E lo dico da persona convinta che i sindacati ora come ora facciano merda, ma la colpa nn e' interamente loro.