Montano pochissimo, quasi tutta autostrada, come dicevo.
Per quello mi pare si siano consumate in modo eccessivo. comunque ho letto a giro che tantissimi hanno lamentato lo stesso problema
Printable View
Montano pochissimo, quasi tutta autostrada, come dicevo.
Per quello mi pare si siano consumate in modo eccessivo. comunque ho letto a giro che tantissimi hanno lamentato lo stesso problema
Beh allora è sicuramente una gomma che soffre di questo problema.
C'e da dire che cmq usata in maniera intensiva (autostrada) la gomma si consuma, l'unica cosa che puoi fare è scambiare ogni 10k front e retro per garantire un consumo il più uniforme possibile, magari te lo fai da solo e dal gommista fai solo la convergenza.
Sì infatti ho deciso di iniziare a far così :)
mmmh capisco, ma dopo non c'è una contro producenza ? nel senso , se magari scambiandole frequentemente porti la durata a quelle di un'altra gomma, alzi però anche le spese di gestione, tipo in 40k km andare 6 volte da gommista per la convergenza (30 euro a botta).
la convergenza si fa a kilometraggio, io in genere la faccio ogni 20 mila km....o se vedo che la macchina tira troppo da un lato
il giro gomme invece puoi farlo pure da solo....bastano due crick e una chiave dinamometrica e lo spazio x farlo :sneer:....io faccio cosi'
Non sò dove vivi tu, ma purtroppo qui da noi la convergenza si fa non appena si percepisce che si sballa, e questo in 7k avviene di sicuro anche se non sempre drasticamente.
Motivo ? Buche, che siano vecchie o appena formate sono una costante che pure se ne prendi 3 in 10k km, quelle 3 rischiano di spaccarti il cerchione. QQ
io la convergenza la faccio ogni morto di papa anche perchè come dice dryden con tutte le buche che ci so dovrei andare dal gommista ogni 3x2 e non me pare il caso magari si cambio le ruote più speso del dovuto dato il consumo a cazzo però c'è da dire che io fo 15k km all'anno quando va male come questi ultimi 2.
Beh si effettivamente se fai pochi km la convergenza frequente ha poco senso, sempre che nn si sia schizzinosi per il volante che vibra :sneer:
30k è una durata normalissima...
girarle a 15k e cambiarle a 30k per me è un buon compromesso tra sicurezza e spesa.
Le migliori gomme che ho provato sono senza dubbio le Michelin Pilot Sport PS2, poi vengono le Pirelli P-Zero e per ultime le Potenza, le ho odiate per quanto si consumavano male...
Ci sono cmq in giro gomme meno costose come le Hankook che non se la cavano male... ma se si fa il conto delle somme delle differenze di prezzo fra risparmio e top di tutta la vita della macchina si arriva si e no a 250€... io preferisco sapere che attaccate al cerchio ho le gomme migliori sulla piazza.
questo non è vero on si può stabilire la gomma perfetta in assoluto ogni architettura di sospenione e ogni modello ha le sue esigenze quello che vale per una può essere totalmente sbagliato per un altra.
poi che le michelin alla fine siano il miglior compromesso per la maggior parte delle auto può essere vero ma ti assicuro al 90% che le potenza vanno molto meglio nelle multilink.