Se tu avessi un terreno e tu ci costruissi sopra una casa, e poi ti arriva un terzo e ti dice "senti tu hai troppi terreni, ora ti butto giù la casa senza darti un cazzo in cambio e do il terreno ad un altro"... ti incazzeresti?
Printable View
No: le frequenze seguono una regolamentazione ben precisa ed è una risorsa limitata (dal mezzo, la trasmissione e il ricevente).
Il digitale costa molto di più perchè richiede un cambio tecnologico non indifferente..Quote:
Voglio dire, aprono millemila canali digitali nuovi tipo Boing (sempre riconducibili a Mediaset alla fine) e non si può dare uno spazio anche ad altri col medesimo modo?
Canale 4 non ha mai avuto la licenza, è sempre stata abusiva.Quote:
Detto come dice Alka, sembra che anni e anni or sono, quando nacque rete 4, questa Europa 7 già esisteva ed aveva ottenuto la licenza per trasmettere sul quarto canale in analogico... poi è arrivata Mediaset che per metterci rete 4 le ha usurpato la frequenza.
E' stato pressappoco così? Qual'è in breve la storia della vicenda? Perchè ovviamente i vari telegiornali ne parlano poco o nulla...
La frequenza fu assegnata a Europa 7, in quanto Europa 7 seguì tutto l'iter legislativo per ottenere il permesso.
Bada che con le frequenze non esiste la storia dell'uso capione, non è terra su cui costruisci, è una risorsa fisica limitata su cui tutti potrebbero virtualmente trasmettere. Regolamenti proprio per evitare che il "più grosso" le vinca semplicemente crendo una antenna più grossa e più potente così da spazzare via il tuo segnale come rumore termico.
Come di fatto accade con rete 4.
hud pigliati un pausa dai... noi ti aspetteremo, dai su a fra un anno ok? :rotfl:
io cmq non ho ancora letto il contenuto del provvedimento.... viene chiamato salva rete4 dall'opposizione, la maggioranza dice che serve per evitare il deferimento dell'italia alla corte di giustizia, ma in concreto cosa sia previsto si sa?
bho, l'importante è che rosiki emilio