Originally Posted by
Alkabar
Vado "minimamente" contro corrente:
C'e' un problema di privacy. Metti che c'e' sospetto di reato, controllano il tizio, ma il reato non sussiste, pero' si scopre che tromba, all'insaputa della famiglia, tutta una serie non specificata di tranvoni.
Se il tizio dovesse essere ben connesso, quanto ci mette secondo voi la polizia/carabinieri a minacciare l'individuo in questione per ottenere informazioni che non si riescono ad ottenere....
Chiamasi "estorsione".
L'idea non mi piace molto, e' un po' troppo giustizialista, inoltre... non mi fido ne' dei carabinieri, ne' della polizia.
In un mondo ideale in cui poliziotti, caramba e gdf sono corretti, allora forse si..
Il problema, se ci pensate, si riduce tutto a: quanto ci si puo' fidare di questi cosidetti "guardiani dell'ordine".
L'intercettazione va fatta se c'e' sospetto di reato, tuttavia poi coi dati in piu' cosa ci fanno ?