idem.
o meglio, non per il disadattato, è che non avendo squadre o impianti più vicini di 40 chilometri da piccolo per me era uno sport "alieno", e l'ho conosciuto troppo tardi. Vivrò sempre col rimpianto di non aver giocato
Printable View
Io vivo nel rimpianto di aver smesso. Il mio fisico ringrazia, a 13 anni pesavo 90kg ed ero alto 1.70( avevo delle gambe enormi, il polpaccio è rimasto). Però quello che mi ha dato in 4 anni è incalcolabile. Sacrificio, lealtà, amicizia, passione, coraggio, senza queste caratteristiche a rugby nn giochi
Io dovevo scegliere tra il rugby e lo sport che faccio tutt'ora.
Non ho scelto il rugby perchè non è lo scopo principale del gioco menare le mani.
Però massimo rispetto a tutti i giocatori... altro che quelle fighette dei calciatori...
io ho smesso perchè mi sono spaccato crociato tibia e perone qq
L'infortunio più brutto che ho visto, è stato quello di 1 mio compagno, una bestia, che stava facendo una percussione da solo, aveva creato il buco, si era lanciato per schiacciare in metà, un tipo per fermarlo ci ha messo la gamba e lo ha preso col ginocchio sulla mandibola: ha ancora una placca di ferro:(
Un altro che mi aveva fatto impressione, era stato durante una partita abbastanza seria. Un mio compagno aveva calciato e il loro estremo l'aveva presa al volo: non avendo alzato il ginocchio, io l'ho travolto appena ha toccato con i piedi terra(quindi senza fare fallo). Sto qua era un quarto di me, l'ho preso cosi fporte che è volato all'indietro, facendo una specia di capriola all'indietro, con il collo che è rimasto incastrato tra il busto e il terreno. Barella collare e nn l'ho più visto poretto
<--- uno a caso che passava per sto mattatoio di post :shocked:
dopo aver sentito di quel pilone della nazionale italiana che s'è staccato un orecchio in un placcaggio... mi vengono i brividi al solo pensiero... deve fare un male cane :D
Se penso che un mio compagno del liceo giocava a rugby (pur non avendo il fisico per una ceppa... bho) e non si rompeva; fa 1 partita di calcio a scuola, si rompe lui il braccio e l'avversario una gamba :rotfl: ingessati entrambi per 2 mesi buoni + riabilitazione...
siete degli autolesionisti :sneer:
4 anni di rugby: uno strappo ai pettorali(giocato cmq, un male cane), una costola incrinata, stop.
Giocando a calcio: distorsione di 3° grado alla caviglia, invalidità permanente del 4%, 2 mesi di gesso, dopo più di un anno quando cambia il tempo si gonfia e fa male, dopo il calcio zoppico.... e poi è col rugby che ci si fa male:lol:
chiedo scusa, ma lo sposto in sport ;)
voglio vivere rugby :confused:
:rotfl:
http://www.youtube.com/watch?v=DICdX...eature=related shagaz cm al solito commenti aleatori
mboh.
A volte sembra essere divertente sto rugby.
Pero' addirittura scuola di vita... Mi pare eccessivo. Stai tranquillo che come cominciano a girare i soldoni veri la scuola di vita si sbriciola in poco tempo.
Questo è possibile. Ma nn è cosi sicuro come dici te. Se nn hai giocato alcune cose nn le capisci. Da vedere cmq è divertente, se lo puoi capire è molto bello. Pensa al calcio: fai finta di conoscere le regole, ma di nn aver mai giocato e nn capire nulla sulle meccaniche e su come si giochi sul serio. Cosa potresti apprezzare? Magari un tiro da fuori, un bel cross, ma un'apertura da una parte all'altra nn ti direbbe niente, così come un bel taglio. Allo stesso modo, del rugby puoi conoscere le regole, godere delle fasi spettacolari(cazzo ci sn placcaggi che sono talmente perfetti che pur nn capendo niente nn puoi apprezzarli), ma se nn capisci il gioco nn capiresti mai la bellezza di alcune azioni, 10 passaggi perfetti di seguito per creare superiorità, un calcio di profondità, uno schema sulla touche. Saluti dicta