Originally Posted by
Solo
Ma davvero pensate che queste misure siano una soluzione al problema? E' la solita uscita che nn vale una ceppa ma fa scena e quindi tutti ad osannare Brunetta, in realtà questi provvedimenti rompono i coglioni solo a chi lavora ma ha la "sfortuna" di nn essere parente/cognato/amico/staminchia di questo o quello.
Chi ne ha sempre approfittato continuerà a farlo per il semplice motivo che queste persone "hanno" la possibilità di farlo e nn ci sn controlli che tengano, con l'unico risultato di spendere ancora + soldi, se Brunetta pensa di mettere "paura" a queste persone con i provvedimenti adottati i casi sn due: o nn capisce una mazza di come funziona questo settore o sta facendo leva su questo argomento per portare a casa consensi (:achehm:).
"almeno lui fà qualcosa!"... ok e va bene da qualche parte bisogna cominciare, ma nn serve a nulla x il semplice motivo che tutto in Italia si basa sul sistema "delle conoscenze" queste iniziative sn belle da leggere ma inutili, dal lato pratico si dovrebbe azzerare tutto per avere la possibilità di ricominciare da zero.
ma davvero lo vogliamo? io nn ne sn così sicuro.
PS mi ero dimenticato di scriverlo, si sn un dipendente comunale.
Ciaps