contenti loro contenti tutti
Printable View
contenti loro contenti tutti
Aspetta... gli sposi sono cittadini italiani? Se si sono a casa loro ed essendo l'italia uno stato laico non c'è nessun obbligo di tenere alcun simbolo religioso nei luoghi pubblici.
Hanno chiesto (per motivi loro, personali, a noi non deve fregare nulla qualsiasi essi siano) di rimuovere temporaneamente un paio di oggetti di arredamento per la durata della cerimonia; la richiesta non era nulla di particolare ed è stata esaudita.
Ri-sticazzi.
Io so convinto che l'abbiano fatto per avere un po' di pubblicità...
Dico in breve che se c'era un vaso di fiori che alla sposa non piacevano e lei avesse chiesto di toglierlo o un soprammobile di una bestia che lei odia, non succedeva lo stesso casino ;)
ma forse non mi sono spiegato. Al di là del fatto che siano italiani o meno (non si parla di nazionalità, ho sbagliato io a tirare fuori il discorso italiani e blabla), io non critico il fatto che qualcuno chieda di rimuovere qualcosa in un luogo pubblico, infatti ho specificato "a voler essere pignoli". Hanno fatto una semplice richiesta e sono stati accontentati, sta benissimo a tutti e amen.
Quello che faccio è un altro discorso invece. Non potrebbero essere "tolleranti" loro come lo siamo noi, lasciando i simboli sacri/vasi/cagatoi lì dove sono? Magari al matrimonio erano presenti tante persone che potevano tenere agli oggetti rimossi, seppur temporaneamente.
E poi così come non c'è nessun obbligo di tenere oggetti sacri in bella mostra nei luoghi pubblici, allo stesso modo tu non credente o diversamente credente (:sneer:) non hai nessun diritto di richiedere la rimozione degli stessi da qualsivoglia luogo diverso da casa tua. Che poi il sindaco o chi per lui, li abbia voluti accontentare, RIPETO, nulla da dire in contrario, personalmente non mi disturba affatto la cosa.
Guarda, parli con uno non ateo, ma di più. Io non ne faccio un discorso personale, o un discorso legato esclusivamente all'oggetto sacro. Sarei qui a dire le stesse cose anche se avessero chiesto la rimozione di una sedia o di un tappeto. E' il "io non ci credo, mi disturba, lo togli?" che io eviterei. Tutto qua
che fastidio da un pezzo di legno in cui non credi.. Boh.. Io penso che la fede uno la debba avere nel cuore e non in un pezzo di legno o carta.. Cmq in questo caso non vedo nulla di eclatante.. Mi sa di mossa pubblicitaria o la classica notiziola pompata per vendere più giornali