Alla faccia dell'umano :rotfl:
Ps. Hud la Crossfire è un'incudine :nod:
Printable View
Quello che non riesco ancora a capire è come faccia una macchina a trazione anteriore ad alleggerire così tanto sull'anteriore in accelerazione. Me lo aspetterei di più da una trazione posteriore.
Quando schiaccio a fondo in seconda/terza (in prima non esagero, perchè preferirei evitare di cambiare le gomme a 10k km) è difficile che non intervenga l'elettronica e cmq sento le risposte meno pronte e il volante più leggero. FYI monto le Potenza 245/40 r18, quindi è ancora più inspiegabile. E' normale o è solo suggestione?
E' normale, direi che tutte le trazione anteriore fan cosi... sottosterzo pauroso e slittamento in accelerazione.
Io cmq ti dico... quando arriverai alla tela cambia marca di gomme, le Bridgestone hanno una mescola poco efficace secondo me, molto meglio le Michelin su VW e AUDI o al max Continental.
Se fai pochi km monta Yokohama ADVAN Sport e ti sembrerà di aver cambiato la macchina:eek:
tutto normale, grosso problema di tutte le vw/audi/seat con la TA e il 2.0tfsi.....grande motore ma con la trazione anteriore scaricare quella coppia e quella potenza e' davvero difficile, diciamo che con la TA devi essere piu' fine e preciso in curva.....per il resto hai sotto al sedere un bel giocattolino di guidare, ho avuto il piacere di usare qualche volta il tt 2.0tfsi DSG di un mio amico e mi sono davvero stupito di come sia docile.....tasto dolente e' lo sterzo nn proprio preciso e diretto, un po' "ammorbidito" e nn da molto il feeling di coordinazione tra la direzione e l'angolo di sterzata....per il resto nulla da dire ;)