il dreamcast era una figata.
non un fail
non la migliore consolle ever of steel in da house.
il fail era da parte di SEGA
Printable View
il dreamcast era una figata.
non un fail
non la migliore consolle ever of steel in da house.
il fail era da parte di SEGA
Ma non dovrebbe uscire a breve una console portatile sega con anche tv tuner annesso?
Stava troppo avanti il dreamcast.
Classico episodio di "genio incompreso".
Si so autopwnati alla Sega.
ma soprattutto come han fatto a fallire con tutte quelle consolle vendute?
mani bucate pz
Pessimo management e investimenti bucati, easy.
Poi gli stessi dirigenti li hanno assunti in Alitalia.
Fondamentalmente Sega of Japan dallo sviluppo del saturn in poi, collezionò una serie di scelte sbagliate una in fila all'altra da far spavento.
Fosse stata Sega of America (allora guidata da Moore) a prendere le decisioni, ora forse SEGA sarebbe ancora produttore di console.
BTW Shenmue rimane tutt'ora il videogame coi costi di produzione più alti della storia.
/respect @ Dreamcast
Quante chiacchiere lol.
Era sicuramente una consolle avanzata a livello tecnico ma dal punto di vista della presa sulla gente è stato un fail da subito visto che la gente preferiva di gran lunga la ps o il n64 addirittura.
La PS ha avuto campo libero, ottima pubblicità e venduta nei canali giusti (non di certo da Rocco Giocattoli :gha: ). Poi mettiamoci un ottimo parco giochi e la pirateria che ha dato una grossa spinta e da lì in successo SonY.
La DreamCast io me la ricordo bella diffusa in ambito "nerd" nel senso nell'ambito di gente che s'informa su console e games, non i primi casual che passano davanti ad una vetrina. E di console ne ha vendute non poche nel suo breve lasso di tempo. Era anche facilmente piratabile quindi per quanto riguarda la presa sulla gente è na cagata quello che hai detto.
O almeno vale solo per i casuals.
Minchia Dic quanto sei ignorante.
E non contento, pure supponente. Hai scritto una cagata, perchè non ti giri semplicemente dall'altra parte e fai finta di nulla fischiettando? No, torna a fare la scarpetta nel guano.
Dicta, ma stai un po' zitto va :bored:
Ma come si fa a dire certe stronzate...mah.
Si appunto è stato proprio questo il problema.
La dreamcast era una console elitaria sia nei prezzi sia soprattutto nella distribuzione. L'utente medio non si comprava la dreamcast.
E non contano i nerd, ma contano proprio gli utenti medi.
@Randolk: se proprio la dreamcast è stata così "power" metti dei dati tra le vendite della ps e della dc nei primi 2-3 anni di uscita in Italia. Dimostrami che la dreamcast è andata meglio.
Ripeto: che era tecnicamente migliore è indubbio ma purtroppo non è solo quello che conta in una consolle.
Cioè, è incredibile quanto tu sia ottuso. Invece di sventolare la bandiera in avatar dai un occhio alle cartine, c'è una cosa che si chiama mondo al di fuori dei confini nazionali. Che cazzo ci azzeccano le vendite ITALIANE con le minchiate che propini?
Il DC ha venduto 10 milioni di pezzi in 3 anni, entrando a metà tra una generazione e l'altra (1 anno e mezzo prima della ps2, se non erro) e buttando fuori in pochissimo tempo una quantità abnorme di giochi splendidi. Ti è venuta proprio male l'hudlokata, ritenta.
quanta ignoranza concentrata in un solo player
:sad: