Più che altro non c'è molto da spiegare.
La scelta tra gnome e kde va un pò a gusto. KDE è strutturata in modo più simile a windows mentre gnome ha un suo modo di essere, anche se ormai la differenza imho si è assottigliata e non c'è più questa grossa differenza.
xubuntu usa xfce, un'interfaccia più leggera, adatta a sistemi meno performanti o a chi comunque se ne frega dei fronzoli perchè magari usa il pc giusto per navigare e riprodurre media.
btw wikipedia approfondisce più che bene.