Impossibile, lui abita al CENTRO.
Printable View
Per fortuna abito a Monte Mario :D
Ma ho capito male o i ponti questo pomeriggio verranno chiusi per ovvie ragioni? In pratica chi deve attraversare il Tevere si attacca al tram?
Stanno chiudendo molti ponti, ed evaquando uffici/asili vicini al fiume.
Io guarderò tutto dalla Torrevecchia, quindi dall'alto:D
si dall'alto della periferia :sneer:
cmq qualche romano che azzardi le cause di tutto sto casino?
Io direi che e' colpa dei Vampiri all'incontrario.
Per fortuna che anche se sto vicino a ponte milvio sto cmq alto quindi se dovesse arrivare l'acqua li vuol dire che mezza roma e' stata inondata :D
Se quando esco da lavoro non diluvia vado a vedere come sta messo Corso Francia anche se avevo letto che è da questa mattina che c'e' la fila di macchine per la gente che si ferma a guardare :D
Cmq non avete capito che questa e' tutta un tecnica...
Roma sarà Venezia 2.0 :sneer:
L'altro giorno ho sentito che pratica in una sera e' caduta tanta acqua quanto normalmente ne cade in 1 mese... quindi boom -.-
Su ponte Garibaldi passa l'8 come tram.
Per il resto le foto sono dei punti "storici" per allagamento, infatti mi chiedevo perchè cavolo avessero costruito euroma2 dove c'è sempre stata una piscina naturale ogni volta che piove.
I miei abitano sul lungotevere a testaccio, e qualche decennio fa le piene erano di questa dimensione ogni inverno... con l'isola tiberina sott'acqua fino all'ospedale.
Una che mi ricordo arrivava ad un braccio alla fine dell'argine di fronte al monte dei cocci.
Aspetto le 17 per fare un giro, visto che ero fino a ieri a Venezia per l'acqua alta ora vedo se siamo più bravi noi capitolini.
Si certo, ma magari non in periodi in cui le precipitazioni sono già di loro piuttosto copiose ( non è che fino a mercoledi splendesse il sole ).
mettici anche l'autunno e quindi tutto il delirio creato dalle foglie che otturano i tombini ( e infatti c'è stato anche molto vento fino a qualche gg fà )
cmq gramas non sta postando:afraid: