mmmm l'impostazione automatica dei preferiti/ultime pagine non e' il massimo della comodita'... sopratutto quando si guardano porno :sneer:
Printable View
mmmm l'impostazione automatica dei preferiti/ultime pagine non e' il massimo della comodita'... sopratutto quando si guardano porno :sneer:
tutta una serie di robe "avanzate" che ti facilitano la navigazione (è nato come browser a pagamento per persone con handicap) che adesso sono integrate anche in firefox (anche se spesso tramite plugin, come ad es i mouse gestures)
più un client di posta integrato, feed rss, irc e torrent, tutto rimanendo moooooooooolto leggero e soprattutto molto molto molto veloce
se lo installi ti sembrerà qualcosa che a prima vista è molto simile a firefox, la differenza è che è così da quando firefox ancora non esisteva
contro: alcune pagine particolarmente incasinate a livello di js funzionano male (generalmente trattasi di roba che è scritta a cazzo di cane)
mi ricorda cooliris :confused:
Spoiler
http://www.opera.com/browser/
l'accesso rapido è stato inserito per la prima volta da opera e tutt'ora imo lo ha nella sua forma più comoda, cioè con 9 bookmarks selezionabili e non con la cronologia.
per il resto mi pare si sia semplicemente messo in linea con gli ultimi browser, lol @ unico browser che supera l'acid test 3 cmq: http://www.opera.com/browser/next/
no, la 9.50 di opera stable è uscita in giugno 2008, era disponibile in versione beta da gennaio/febbraio 2008, la beta di chrome è stata rilasciata in settembre 2008, il 2 o il 3. Libero di controllare ;)
poi ripeto l'accesso rapido a bookmarks imo è n volte più comodo che quello a cronologia.
cmq è ovvio che le features vengano copiate, sticazzi, ma diamo a cesare quel che è di cesare.
ok... il mio punto e' diverso:
ne caso di Opera E' l'utente che configura la pagina inziale in base ai siti che uno preferische.
Nel caso di Chrome prima e Safari 4 poi la pagina iniziale non e' come un semplice bookmark, ma ha un sistema "interattivo" sotto che automaticamente carica e ordina i siti piu' visitati e li dispone nella pagina iniziale automaticamente ed autonomamente. SI "graficamente" sono uguali e Opera fu la prima ad introdurre questa tipologia di visualizzazione. Ma se permetti e' completamente differente la tipologia di funzione che gira sotto.
si nello ma prima dell'edit li sopra c'era scritta un'altra cosa :sneer:
questo genere di visualizzazione si chiama speed dial poi ognuno lo ha implementato come voleva, personalmente ripeto preferisco i bookmarks alla cronologia (nota che quando vai ad inserire un sito opera ti consiglia quelli visitati più spesso, con l'idea che probabilmente saranno quelli i siti che vuoi inserire ma non vincolandoti a quella scelta). Anche perchè è un po' che non uso chrome e magari lo han fixato ma ad esempio mi metteva anche 2 volte lo stesso sito...
Sticazzi per chi ha copiato cosa, mi piace.. è veloce
Unico scazzo è quello che ha detto nello, ossia per i porno.
C'e' la navigazione in incognito come su chrome tanto no?
Attivi quella e poi vai su tutti i siti che vuoi :D
c'è un plugin di firefox chiamato fast dial che permette di avere la stessa schermata iniziale di opera però configurabile per numero e dimensione caselle e se nella casella si deve vedere l'anteprima del sito o un img personalizzata e possibilità di creare anche un quadrato cartella, clikkandoci sopra si apre una seconda schermata iniziale con altri quadrati impostati da te.. ci sono anche varie skin e altre opzioni configurabili
Spoiler
personalmente ho usato opera da quando non aveva neanche questa schermata iniziale fino a una settimana fa che ho trovato questa plugin di firefox insieme ad altre che mi han fatto optare per cambiare browser.. visto che opera in alcuni siti ha problemi di javascript e in rari casi anche con flash.. anche se rimane un ottimo browser
ps: ho messo anche la plugin di wayne ma c'è ancora la sezione aoc e ultima :sneer:
i siti nel wall si refreshano da soli ogni volta se taggati come Preferiti.
Safari è stato davvero il primo a superare l'acid 3 seguito a ruota da Opera.. e proprio per questo sono i browser meno usati per sviluppare.
Per assurdo è impossibile che una applicazione scritta e ottimizzata per questi 2 funzioni a dovere sui restanti 2 browser.. che ancora oggi sono l'80% degli utenti.
uno schifo insomma...