Originally Posted by
Rob
La compressione è solo delle camere di scoppio, altrimenti è pressione dell'impianto. Considera che la prova di perdita dell'impianto mettendolo sotto pressione non rileva il problema alla guarnizione di testa (altrimenti sarebbe una falla e non un trafilaggio) mentre quando il motore è acceso (diesel, alta compressione rispetto ad un benza) se la guarnizione trafila parte dei gas combusti soffiano nel liquido alzandone a dismisura la temperatura e forzandone l'evaporazione nel vaso di espansione, a motore freddo poi il liquido tende a trafilare verso l'interno delle camere di scoppio talvolta rendendo un peletto più difficoltoso l'avviamento del motore a freddo.
Controllare la guarnizione di testa significa tirarla giù, rettificare la testa e cambiare la guarnizione comunque: difatti una volta disassemblata la testa, non puoi semplicemente "rimontare" e via.
In bocca al lupo
Rob