ovviamente per ora si tratta di una teoria ma perchè invece di tacciarlo per ciarlatano non approfondiscono quegli studi ? come tutti i modelli di previsione, se le basi sono giuste, può essere affinato e magari in futuro diventare utile
Printable View
Shagaz sta bene sentito or ora su msn
shagaz sta bene l'ho sentito già stamattina :p
Qua s'è sentito abbastanza
ma non ci son stati danni.
Porca troia, visto tg dalle 13 e mi sono documentato un po' (purtroppo sono a casa malato :/ ), sono immagini angoscianti...
C'è qualcuno qui di noi che è della zona? :/
Taro?
cmq i terremoti, NON SI POSSONO PREVEDERE, è l'opinione del 99% dei geologi a riguardo, il tizio ha sculato e basta (tra l'altro se lo ascoltavano e facevano evacuare Sulmona, avrebbero mandato gente in più a morire all'Aquila)
Scusate ma perché eravate tutti preoccupati per una persona che sta a Pesaro a quanto capisco????
Taro se non erro è a Teramo. Io ho mia sorella lì e non è successo nulla, fatto salvo il fatto che essendo vicini al L'Aquila lo hanno sentito molto
Quello avvenuto in romagna qualche ora prima non è stato nulla di che, si è sentito ma era nemmeno del 5 grado, per cui nn ha fatto danni, solo un po di paura a forli e cesena dove ho letto di gente andata in strada. Questa mattina sento di una terribile tragedia a causa del terremoto e sgrano gli occhi perchè inizialmente ho pensato a quello successo in romagna, poi scopro che c'è ne stato un'altro, molto più devastante. Io sinceramente alle 3.30 dormivo e nn ho sentito proprio niente, d'altraparte siamo lontani.
Io sono di san Severino Marche ( sotto macerata , zona centro-sud delle marche ) . Mi son preso una bella paura , ma accidenti non pensavo succedesse questo rilascio di energia di questa entità ...
L'epicentro di quello in romagna credo sia stato intorno a forlì, e in effetti le 2 zone che più lo hanno sentito sono le marche e la romagna(ero in ts con bismarck con lo schermo traballante, quando successo quello in romagna e già a Bologna non si è sentito nulla), però non mi intendo di ste cose e non so se 2 terremoti in zone diverse dell'italia a poche ore uno dall'altro possono essere legati o meno, anche vista la diversità di potenza.
*
E' vero che cmq, da analisi geologiche, si può determinare con precisione le zone ad alto rischio sismologico, e se vai a edificare lì prima o poi una cosa del genere te la devi aspettare.
L'unica cosa che si contesta è che, nel caso del tizio, gli si è subito dato addosso e nessuno si è preso la briga di confutare la sua tesi.