senso dell'umorismo?
Non voleva essere offensiva.
Printable View
L'agenzia deve restituire i soldi.
Una delle segretarie del notaio sostiene che tuttora al catasto l'ipoteca di 25k euro non è segnalata.
Sembra che a visura catastale le ipoteche sian di 10k euro e di 8k euro.
Solo che equitalia, a cui si riferiscono gli 8k euro, ha altri soldi da richiedere.
Il notaio ha quindi visto solo quello che era a registro quando è stato fatto il preliminare, come anche l'agenzia.
Quindi la domanda diventa se aveva modo e obbligo di informarsi meglio sulla situazione.
Martedi ho appuntamento col notaio :S
si ma aspè allora la cosa cambia, devesi stabilire se quest'ipoteca esiste o meno, oppure se c'è un credito di equitalia ed ovviamente ne è stato richiesto il pagamento al tuo dante causa , ma questo è molto diverso .
Infatti, a meno che non agiscano in revocatoria ( e la domanda a mio modo di vedere non sarebbe fondata, mancando la scientia fraudis del terzo ) , questi di equitalia, senza ipoteca, non avrebbero alcun privilegio rispetto al bene che hai acquistato , quindi se la prendessero con quello che ti ha venduto la casa...:)
edit: cmq fammi capire una cosa : quest'ipoteca esiste? o c'è solo il credito ? perchè leggendo il tuo reply vorrei capire meglio se l'ipoteca c'è, se risultava proprio iscritta ( tra l'altro ha efficacia costitutiva quindi parliamo proprio di esistenza e validità del titolo) , se lo era prima o dopo del tuo preliminare e se il tuo preliminare è stato trascritto ...
In sostanza quando il venditore è andato a dire ad equitalia che pensava di risolvere gli 8k di debito vendendo il bene questi gli han detto tu ci devi altri soldi. Se non risolvi tutti i soldi tuoi debiti che ammontano a 25k euro noi non risolviamo l'ipoteca di 8k e quindi tu non puoi vendere niente.
L'ipoteca per gli altri soldi non esiste ma equitalia non gli risolve gli 8k sull'immobile se non risolve il resto dei debiti..
Allora a detta del notaio la responsabilità è del venditore perchè il notaio deve solo controllare sul tavolare etc.
Quindi se io scegliessi di dire al venditore "caro mio qua i patti del preliminare non li hai rispettati" ridammi i soldi e pobom lui è teneuto a tornarmi 10k che gli ho dato a lui, 0.58k che ho dato al notaio, 1,44k che ho dato all'agenzia sicuramente... Più qualcos altro?
Che "penalità" ci sono ad annullare un preliminare?
http://avvocatoblog.wordpress.com/20...a-immobiliare/
Cioè io posso aver diritto al doppio dei 10k che gli ho dato? :S
il notaio non ha responsabilità perchè, come temevo, non si parla di ipoteche e di visure catastali
Il tuo venditore è nella cacca, ma a te non importa poi tanto . Quelli di equitalia possono far la " voce grossa" con lui ma non possono impedirgli di vendere il bene , e possono agire su di esso per quegli 8 mila euro e solo per quelli ...non ho capito se tu miri al bene o a riavere i soldi
Se vuoi il bene lo puoi ottenere , tacitando , se il tuo venditore non paga, le pretese dei crediti per cui l'ipoteca risulti iscritta, e solo quelle.
E' ovvio che , da contratto , non sei tenuta a farlo, pero' se il tuo venditore non le estinguerà sua sponte ( parlo delle ipoteche, non degli altri crediti) dovrai farlo tu per avere il bene, e poi rivalerti ( cioè rifarti) sul tuo venditore, che spero vivamente abbia da perdere.
Se, invece, non ti interessa il bene, puoi chiedere che ti venga restituito il doppio della caparra versata ( sempre se è confirmatoria e non penitenziale, se no il discorso cambia leggermente) e null'altro OPPURE, se, facendo i conti, otterresti di piu' richiedendo i danni che ti ha cagionato sto tipo per l'inadempimento ( non solo le spese per l'agenzia o per il notaio ma qualunque altro danno diretto e immediato tu abbia avuto dalla mancata esecuzione del preliminare ) , puoi chiedere tutti i danni , ma serve un giudizio e i danni vanno allegati e provati quindi occhio ....
( in soldoni se hai dato 10 come caparra e il danno è di 7 allora ti conviene chiedere la restituzione del doppio della caparra , ovvero 10 piu' 10 =20, se il danno , è invece, di 30 , ti conviene fare un giudizio ( tieni conto pero' che non dura meno di 3 anni un giudizio civile di primo grado, e devi anticipare delle spese ..de hoc iure utimur :/ )
A me interessa O riavere i soldi O ottenere il bene libero da vincoli e ipotece bla bla.
Quindi adesso mi informo che la casa sia a nome suo.
-Mi è stato suggerito che era responsabilità dell'agenzia controllare la situazione fiscale del cliente...
-Tra l'altro mi sà che è stata un ingenuità pagare l'agenzia durante il preliminare e non a cosa conclusa..
http://www.ingelmanimmobiliare.com/c...20acquista.htm
Queste non sono compiti che deve adempire l'agente immobiliare?
le tue alternative te le ho dette, ora sta a te, ovvio che devi ricorrere a un avvocato , io in quanto tale posso solo dirti che puoi avere o il bene ( ma le ipoteche antecedenti al preliminare vanno estinte, o da lui , come si era obbligato a fare , o da te , che poi recupererai quello che hai dato ai titolari di ipoteca sempre dal tuo alienante..) o il doppio della caparra , o i danni .
Probabilmente in tutti questi casi ti servirà comunque un avvocato , perchè si tratta di pignorare a sto tipo i beni se non paga con le buone ( e ne dubito..)
Il notaio non ha responsabilità, l'agente immobiliare potrebbe averne o essersi cautelato in sede contrattuale, non posso rispondere se non vedo le carte , su un forum al max posso limitarmi a darti qualche consiglio ;)
Solo ancora una cosetta :P
Per vedere se la casa è sua o meno?
Che se è sua pignoramento e gg.
Sarò stronza però la disonestà è stata sua.
Con tutti i soldi che hai speso il minimo sarebbe ownarlo pesantemente :sneer:
ti serve una visura ma costa , manco tanto cmq ...tiè il primo sito che ho sotto mano
http://www.homeonline.it/
ti registri e da li' hai tutto ^^
uhm andrò domani in catasto e babuf *_*
qua di buttar via altri solti evito per principio -.-
cmq posso andare li con nome del tipo e chiedere che immobili gli son intestati?:S
Uhm si può modificare consensualmente la data di stipula del definitivo segnata sul preliminare?
Mi è stato chiesto di informarmi su sti 2 punti:
1) E’ stata fatta, oltre che una visura ipotecaria anche una visura su persona fisica del venditore?
2) Ed è stata accertata l’informazione creditizia (crif) del venditore vista la situazione emergente?
1) penso di no, come si fa?
2) come sopra .S
P.s.
Non cominciate a dire anche qui che son un uomo che mi viene una crisi d'indentità :(