ma è complicato sostituire un procio in un notebook? mi da l'idea che sia tutto saldato :afraid:
lo faccio regolarmente su pc desktop ma non ho mai messo le mani dentro ad un notebook oltre a sostituire ram / hd / schede wifi)...
Printable View
bhe dal punto di vista hw non offrono configurazioni particolarmente degne di nota.
dipende molto dai portatili...
ma di solito nessun pezzo è saldato o fissato in modo più o meno permanente, a meno che in caso di bisogni non ti sostituiscano tutto il megablocco :nod:
per i dell ad esempio puoi sostituire tutto ci sono anche le guide passo a passo sul loro sito. Nel caso del processore sviti tutto, tiri via il "fondo" levi il dissipatore (che raffredda cpu e gpu) sostituisci e poi rimonti il tutto. Sicuramente è più difficile (o cmq richiede più tempo e attenzione) della sostituzione della ram o hd, però nulla di così complesso.
Un processore saldato dentro un laptop non lo vedo da anni, ormai è rimasto solo il chippone grafico non asportabile, anche se per fortuna stanno uscendo sempre + lt con vere e proprie schede video
sul mio la vga è su pcb separato, puoi cambiarla benissimo... io ho smontato tutto per pulire e cambiare la pasta sui dissi :nod:
Hador mi ricordi una cosa successa da poco... Attualmente sto su un portatile P4 1600 MHz, 1 giga di ram (non upgradabile, non regge più di questo), radeon 9600 mobile. Quando ha cominciato a spegnersi a catena per surriscaldamento qualunque cosa facessi, l'ho aperto e ho trovato delle scene orripilanti. Il core della GPU "attaccato" (virgolettiamo, che è meglio) con una spugnetta ad un dissipatore di un metallaccio economico. Bleurk. Purtroppo non avendo nulla con cui rimpiazzare la spugnetta l'ho dovuta scanalare per infilarci della pasta termoconduttiva, adesso regge, però... argh.