Originally Posted by
McLove.
Anche io percepisco quanto indichi e sempre con piu' frequenza e non solo nei cinema e nei film un po in tutto.
Secondo me recentemente c'e' la moda di criticare tutto sempre e comunque e non trarre mai la parte buona di qualcosa, qualunque cosa essa sia.
I vari Sgarbi e Mughini hanno fatto accoliti, la critica gratuita la fa da padrona e non vale solo per i film, come dicevo, ma anche per i libri, per i cd di musica, i concerti, i giochi etc.
Parlado con amici e conoscenti mi sembra di aver capito che e' piu che altro un atteggiamento, putroppo sempre piu diffuso e spesso infantile, non sono vere aspettative di chissa quale profondita' di contenuti o inteccio narrativo come indichi ma semplicemente un atteggiamento.
Un atteggiarsi che passa da un ragionamento anche logico volendo ma assurdo che secondo me si sintetizza in questo:
criticare qualcosa e' gia un passo oltre i "normali", innanzitutto permea chi critica qualcosa del poterlo giudicare, chi giudica e' un esperto per definizione di cio che giudica , uno che sa, quindi bollare qualcosa e' spesso un atteggiamento per sminuire e per imbellettarsi per fare, come diremmo in ambito di giochini il PrO.
Chiaramente non e' generale a volte sento anche critiche ben argomentate che hanno un loro perche' ma spesso ci si trova la critica fatta aoe che rimbalza da amico ad amico senza nemmeno argomentazioni come la mancanza di realismo in un film dove si sa gia prima di pagare il biglietto che il protagonista vola.
Probabilmente sbagliero' ma se ho ben capito cosa intendi io lo percepisco in questo modo.