Ma si che si fa...solo che ci sono modi e modi di studiarla :dumbnod:
Printable View
non è eco pura è eco aziendale.
in ogni caso sì, è possibile che il tizio sopra abbia ragione, ma non so quanto possa essere affidabile vista la sua % di presenza in uni :sneer:
qualcuno prima o poi dovrà spiegarmi perché a me che studio giurisprudenza dovrebbero interessare ste cose :dumbnod:
un pò come i 4 esami di diritto che ho io :hidenod:
Infatti, io preferirei fare 5 esami di eco politica che i vari miaddormentosullibrochepalledimateriaquestodiritto . Pd ma voi di giurisprudenza come fate :afraid: ?
Ahahahahaha vabbé se ricordo gli esami di diritto ad economia sono quelli basilari per giurisprudenza, io più che altro mi riferivo ad una serie di materie, anche interessanti, ma che continuano ad essere insegnate solo per rendere omaggio alla loro tradizione plurisecolare e alle teorie di insegnamento di ottocentesca memoria, diciamo un po' come avviene al liceo con il latino e il grego, il che tradotto implica solo una perdita di tempo per imparare cose di cui si potrebbe anche fare a meno.
Vabbé io ormai ho dato quindi tocca alle nuove leve sukare duro :D
se lo trovi usato o online, nel manuale edito da mcgraw hill, microeconomia
oppure in un generico manuale di microeconomia queste cose ci sono, tra l'altro sono strumenti facilissimi da apprendere noncche molto utili se mastichi un po la matematica
lol se ti serve ancora una mano mandami 1 pm cn il tuo msn che ti addo .. sn concetti facili cmq=P ora sto uscendo =P
Per girare hamburger sulla piastra del McDonald tutta sta roba non serve.