Originally Posted by
Sturm
Eh beh questa mi mancava,il dialetto fiorentino è stata la base letteraria da cui partire per formare l'italiano moderno. Che poi anche questa cosa non è corretta in quanto l'italiano moderno dervia da un dialetto del latino. Il popolo,che non poteva studiare affondo il latino,cominciò a parlarlo abbruttendolo,rendendolo a volte storpio. Da questo nacquero i vari dialetti,da cui si venne a creare l'italiano moderno. Dire che il romano è quello che si avvicina di più all'italiano è una cazzata. Il toscano,il dialetto abbruzzese stesso,per quanto il suono possa sembrare strano sono anche questi molto più simili all'italiano in quanto sono una cadenza non un dialetto. Il dialetto è quello dei milanesi,dei romagnoli dei napoletani. C'è una bella differenza,io capisco che per te Roma caput mundi,come lo è anche per me che ci vivo,ma non è che Roma >>>>>>> all a prescindere dalla Storia e dagli studi eh.