però la sanno usare bene :rain::rain::rain:
Printable View
:sneer::sneer:
cmq mi sembra un po' "prestino" x commentare l'operato di Obama in questione di stabilizzazione politica mondiale ..
cioe' dal pto di vista di politica estera effettivamente sta messo bene ma buoni rapporti!=pace ...
mi sembra un premio con in questo caso fortemente politicizzato sull'onda appunto della ottima popolarita' del presidente americano ...
Sul fatto invece "interno" e del calo di popolarita' (un calo metabolico in parte cmq ovvio dopo il picco post elezioni) , la politica di opposizione repubblicana e' molto forte , la riforma sanitaria , vero pezzo forte della campagna elettorale, e' a serio rischio, e cmq parte degli americani nn vede riscontro delle (grosse) promesse elettorali .. si spettavano un cambio NETTO (impossibile poi..) che nell'effettivo nn c'e' stato ..
poi che Obama a me in generale piaccia e' tutto un altro discorso anche se nel cuore tutti sappiamo a chi il premio doveva essere consegnato :sneer::sneer:
bah,x me nn ha compiuto nulla x riceverlo sto nobel
Come fai a inferire che intendo questo, assumendo che mi conosci un minimo.... dovresti aver capito che mi riferivo al fatto che il monito e' per Obama e non per l'Iran...:scratch::scratch:
Nel senso che gli danno il nobel a Obama per metterlo in una situazione in cui se dichiara guerra all'Iran viene pesantemente criticato dalla opinione pubblica :scratch::scratch:
L'alternativa era Silvo? :look:
Ottima osservazione qua sopra : quali erano le alternative ?
Io non l'avrei dato ad Obama per quello che so la sua è una politica ancora da attuare per bene , insomma non è un premio sui risultati ma sulal prospettiva .
Però ci sarebbe da analizzare tutto il contesto dei candidati , e per questo vi chiedo : ma gli altri chi erano ?
Immagino gli altri fossero Putin, Silvio, Kim Jong Il e il presidente iraniano. Si direi che anche allungando la lista l'unico che si è almeno impegnato per la pace è Obama.
Ok gli han dato il premio perchè ha riportato la speranza nel mondo, però francamente de facto non ha ancora fatto quasi nulla... bho mi sembra un po' come gli scudetti estivi dell'inter di qualche anno fa...
ammetto di aver escluso a priori questa possibilità, ritenendo completamente scorrelati i premi dalla politica estera di un paese. Mandare poi un messaggio al presidente degli stati uniti dandogli un nobel è totalmente fuori dalla mia immaginazione. L'opinione pubblica penso sia più interessata alla politica relativa ai conflitti aperti, piuttosto che ai premi dati al presidente attuale, e dopo il casino in Iraq io dubito che gli americani decidano di buttarsi in un altro conflitto senza l'appoggio di forze internazionali o almeno di altri stati, per cui il bianconero prima di parlare di intervento in Iran sul serio dovrebbe avere le spalle coperte ben più che da un Nobel. M'è sembrata più la notte degli oscar che l'assegnazione di un premio per la pace, sempre tenendo in mente che personalmente non assegnerei mai un Nobel per la pace al capo dell'esercito più attivo del mondo così da fargli capire che è meglio se non lo usa :scratch:
a cosa è che serviva il nobel? :scratch:
Povero Silvio :sneer:
Ma se non sbaglio, l'hanno gia' fatto in passato con Carter per lanciare un messaggio a quel pazzo di Bush. :shrug::shrug:.
Non pensare, ma se hai un nobel sulla schiena hai delle responsabilita', devi essere di esempio.
E' una sorta di Nobel preventivo. Sicuramente meglio delal guerra preventiva :rotfl::rotfl::rotfl:.