Originally Posted by
McLove.
Mi spiace, un abbraccio ed un in culo alla balena per il futuro, il sud italia in tal senso e' devastato molti imprenditori stanno cercando lavoro tra libia, malta e algeria perché qua non c'e' più niente o quasi da fare
ma guarda quasi ogni imprenditore nella piccola media impresa (cioe quasi il 80-90% delle imprese italiane) ha fideiussione sulla casa anche in periodi di non crisi che serve come garanzia per avere il credito dalle banche per fare gli investimenti, o i semplici lavori: al di la dello stato avanzamento lavori (credo si chiami cosi o sbaglio?), l'imprenditore paga (dovrebbe pagare) le materie prime della sua impresa ed i suoi lavoratori e solo DOPO il lavoro compiuto, e se si tratta di grandi opere a completarle ci si sta tot mesi se non anni in genere, arriva il denaro.
La fideiussione sulla casa ed ogni altra proprieta' e' una cosa normale per ogni imprenditore... l'ipoteca non stranizza più di tanto dato che anche in periodi normali basta un investimento sbagliato o un lavoro che non va come si riteneva e ti trovi realmente sotto un ponte.
Sugli imprenditori che, invece, hanno mandato a cagare lavoratori e fanno 2 anni di vacanza sono molto perplesso perche e' una stonzata anche solo a livello logico.
Mio padre e' imprenditore ed ora l'esigenza più importante oltre a non "chiudere la baracca" e' rimanere nel mercato qualunque siano gli sforzi da fare e sostenere.
Alla crisi sicuramente seguirà un periodo di normalizzazione e poi ,alcuni parlano di, un boom analogo a quello degli anni 80: in una situazione del genere come l'attuale crisi dove molte imprese falliscono o chiudono restare sul mercato significa quando la crisi passera' non solo riprendersi ma anche andare meglio di prima perché sarà minore la concorrenza (qualunque sia il campo) appunto per il vasto numero di imprese che non operano più nel mercato perche non hanno retto.
Chiudere tutto e fare vacanza e' un auto segarsi le gambe 2 volte, personalmente mi sembra una stronzata.