Originally Posted by
Glasny
Una certa immunità c'è ancora, visto che la procura deve chiedere l'autorizazzione alla camera.
L'immunità parlamentare fu tolta come uno degli ultimi atti della prima repubblica, perchè la classe politica aveva grosse mancanze morali. Non mi risulta che si sia migliorati da quel punto di vista, infatti si è passati dalle accuse di corruzione a quelle di far parte del crimine organizzato, sia mafia (dell'utri) che camorra (cosentino), non mi sembra il caso di rimettere su l'immunità, e sicuramente non avendo a favore solo il 30-33% dell'elettorato. No perchè i sondaggi sono belli ma il peso del PdL è quello, 2 italiani su 3 NON VOTANO B
Per la cronaca, coi "Berlusconiani" nel 2009, evito proprio di parlarci :D A tutto c'è un limite, potevo capire qualche anno fa ma ora non più. Cattolici convinti non ne ho mai conosciuti, alle superiori avevo un prete come insegnante di religione su posizioni grosso modo agnostiche :shocked: