Originally Posted by
Mellen
Ero uno di quelli che credeva molto seriamente alla storia della CO2 come il grande male.
Poi sono andato all'Ecomondo a Rimini e in un paio di conferenze e tra le varie riviste presenti, mi sono informato un po'. E c'erano proprio le due teorie opposte.
Nel primo si facevano le solite considerazioni su
-aumento co2 industriale
-aumento della temperatura
-estati più calde da diversi anni
-ghiacciai che si sciolgono
ecc..
Nel secondo, molto più approfondito (ma questo dipendeva ovviamente dalla rivista) in cui venivano dimostrati con grafici, tabelle, dimostrazioni serie come l'innalzamento della temperatura fosse una cosa ciclica (dovuta principalmente alle macchie solari), che temperature ben più alte si avevano avute nel medioevo per fare un'esempio, che lo scioglimento dei ghiacci era l'opposto delle glaciazioni, quindi ciclici anche quelli e che alla fine le variazioni causate dall'uomo erano minime rispetto ai valori normali già presenti in atmosfera. Che basterebbe un'eruzione di un grande vulcano per pareggiare i livelli che l'uomo fa in diversi anni.
Poi ho visto il documentario di Gore. Dove venivano usate le stesse tabelle, ma dicendo le cose opposte o tagliando/omettendo di spiegare, le parti che ovviamente erano contro la teoria dell'ex vicepresidente.
Mi sono detto "quanti errori! però visto l'impatto mediatico e vista la campagna di sensibilizzazione fatta, ben venga se porta la gente a cominciare a risparmiare".