doveva partite alle 16:55 da torino porta nuova, ancora non è partito :|
Printable View
Qualche anno fa avevo fatto il calcolo che per andare ovunque in italia costa meno in macchina (per almeno 2 persone) che in treno.
Immagino valga ancora, e quantomeno decidi tu gli orari.
un grandissimo servizio , al servizio di tutti i cittadini (cit)
ma vaffanculo va trenitalia demmerda
genova firenze diretto 3 ore e mezza + 2 di ritardo gg
Guarda per quanto riguarda la manutenzione,per esperienza diretta mia e della mia ragazza,che siamo assidui (purtroppo) pendolari,la manutenzione è ai minimi sindacali. Sono 2 anni che prendo treni,Roma-Parma e ritorno, e l'unica manutenzione che ho visto fare su alcuni treni (attenzione non tutti) riguarda i servizi igienici che rimangono comunque indecorosi. Calcola che prendiamo il treno una volta ogni 15 giorni e nell'ordine sono capitate le seguenti cose: come detto nel precedente post,rottura delle porte dei vagoni e conseguente ritardo di un'ora,soluzione : cambio totale di vettura mantenendo gli stessi posti. Rottura motore locomotore,soluzione: i passeggeri sono stati fatti salire su regionali e intercity per Milano,Parma e città limitrofe,senza indicazioni di dove fossero i treni e quali si doveva prendere. Sistemi informatici assolutamente scadenti: un treno non potrà mai e poi mai fare 0.00 minuti di ritardo dopo che si è rotto,soluzione: rimborso negato,perchè ai loro sistemi non risulta il guasto. Prese elettriche malfunzionanti e nessun tecnico predisposto alla riparazione,disagio totale sia in prima che in seconda classe. Vogliamo parlare dei prezzi dei biglietti? Un Roma-Bologna seconda classe si attesta sui 50 euro di spesa a meno che non spendi 40 euro di cartaviaggi e hai diritto ad un 10% di sconto. Prima c'era il 30,l'hanno tolto e ora vogliono togliere anche il 10% di sconto. Senso quindi di 40 euro di cartaviaggio? Nessuno.
Intercity perennemente e follemente in ritardo. Ritardo che non si capisce a cosa sia dovuto se non che ad ogni stazione minimo si ferma per 10 minuti e oltre facendo totalmente perdere le coincidenze. Presenza dei controllori su regionali e intercity? Ai minimi storici. Ho viaggiato spesso senza che mi controllassero i biglietti. Servizi vari scadenti e personale totalmente incompetente e maleducato. Invece di aiutare la clientela ti sbattono da un ufficio ad un altro,ti fanno firmare fogli totalmente inutili per rimborsi che secondo loro sono inesistenti. Devi aspettare 21 giorni per avere un rimborso di 20 euro!! Sì perchè al massimo ti possono rimborsare il 45% (mi pare) del biglietto. Dopo che ne hai spesi 100 e più per andata e ritorno.
Sinceramente non ho proprio idea di dove si vadano ad infilare i soldi,cospicui,che gli diamo,visto il tipo di servizio assolutamente scadente che danno. Ah per inciso spesso non mi hanno timbrato nemmeno il biglietto sull eurostar o frecciamerda.
Ah ovviamente non ho inserito nei disastri anche i numerosi regionali e intercity annullati causa suicidio sui binari del treno. Dovevo arrivare alle 19:08 a Parma e il regionale è partito alle 20. Facendosi TUTTE le stazioni tra Bologna e Parma. Questi sono solo piccoli esempi di quello che capita quotidianamente alla trenitalia.
Hanno publicizzato la frecciarossa ma fa ritardo come un treno normale. L'unico fatto è che va più veloce perchè non fa fermate intermedie come Firenze. Altrimenti è uguale agli eurostar,cambia solo che stai più largo ma viaggi con una puzza di piscio che farebbe lezzo ai cani.
io l anno scorso preso piu di 1 treno in svizzera:
- treni in perfetto orario
- pulitissimi
- in perfetto stato e in tutti presenti i schermetti che ti indicavano arrivo, tempo ecc..
- bagni che sembravano quelli del grand hotel (nn scherzo -.- , ce so rimasto male)
Prendo Genova - Roma come esempio perchè l'ho fatta da poco in auto.
da Genova Nervi a Bivio SS4 Salaria
Lunghezza percorso: 485.4 km
Tempo di percorrenza medio*: 5h 23'
(*) Tempi medi di percorrenza calcolati, su base statistica, a 90 km/h
Pedaggio per auto/moto: 32,00 €
Auto a gasolio (20 km/l) -> 26,70 € (con gasolio a 1,1 al litro).
Totale : 58,70 €
Genova Br. - Roma Termini:
IC 5h49m : 31,00 €, 2da classe
Frecciabianca 4h50m : 51,50 €, 2da classe
ESfast 3h59m : 57,00 €, 2da classe
Senza contare treni in ritardo o problemi in autostrada direi che in 2 persone conviene ancora l'auto (visto che in più parto quando mi pare).
Si vabè converrà in termini di soldi, ma il treno non lo devi guidare.
Per gli spostamenti nazionali treno>aereo>macchina
Treno naturalmente parlo della freccia rossa
mai preso un treno
puzza di zingari
aereo > macchina >>>>>>>>>>>>> treno
senza considerare manco che le stazioni dei treni sono una merda e non si capisce mai dove si deve andare (non sono aeroporti insomma) e mio cuggino (:confused:) una volta ha preso un diretto che faceva tuuuuutte le fermante tra napoli e roma invece di un ic