Originally Posted by
laphroaig
no, un sistema sanitario va confrontato sul concreto, su quello che fa, non sui principi.
posto che il contenimento dei costi lo puoi avere in tutti e due i sistemi. basta controllarli ed eliminare le storture ed il risultato è praticamente identico.
non solo, il confronto andrebbe fatto per classi di reddito.
perchè se un ricco se ne sbatte e va a curarsi dove lo curano meglio indipendentemente dai costi. non a caso spesso si va in posti all'avanguardia, tipo gli usa stessi che hanno sistemi tipo l'fda che lavora meglio, una maggiore protezione dei brevetti, maggiore ricerca e strutture più moderne. la russia negli anni del comunismo per l'oculistica ecc ecc. se si ha necessità di cure con staminali, oggi dove si va?
il povero prende quello che viene e se un sistema pubblico gli consente di curarsi, siamo sicuri che per esempio sia in grado di cambiare città per farlo al meglio? probabilmente no e prenderà quello che passa il convento.
lo stesso convento che passa il minimo in un sistema privato. francamente penso stia meglio sicuramente in un sistema pubblico ma non sono convinto del fatto che sia felice. sperando sempre che non abbia mal di denti o bisogno di occhiali eh.
il gioco si fa sulla middle class che è più numerosa e qui il confronto non sono così convinto che sia facile.
poi oh i problemi delle assicurazioni americane con ad esempio le malattie invalidanti o quelle a lunga degenza ecc li conosciamo tutti. ripeto, io non penso esista il sistema perfetto e se la riforma obama nei principi può essere un traguardo la differenza tra una troiata immane ed un capolavoro la farà l'applicazione concreta.