:rain: ... vabè una tassa sulle intenzioni.. a questo punto mi sento legittimato a copiare/downlodare qualsiasi cosa coperta da copyright, tanto pago preventivamente :fffuuu:
Printable View
:rain: ... vabè una tassa sulle intenzioni.. a questo punto mi sento legittimato a copiare/downlodare qualsiasi cosa coperta da copyright, tanto pago preventivamente :fffuuu:
Questo cazzo di equo compenso non ha davvero niente di equo!! Bho, davvero inorridito. Su tutte le memorie...bha.
Almeno è una chiara dimostrazione del fatto che SIAE >>>> Governo. :confused:
Nessuno che si è preso la briga di leggere l'articolo vedo.
ehhhhhhhhhhh sono cifrone, andremo falliti.Quote:
Il decreto contiene i dettagli del compenso per ciascun prodotto. In alcuni casi, come i cellulari, c'è una somma unitaria di 90 centesimi su ogni prodotto venduto. Per altri, come gli hard disk esterni o interni e la chiavette Usb, c'è una quota (in centesimi) per ogni GB
Mi preoccupa un filo di + la quota in centesimi per giga, dato che non è specificata.
sul giga non è poco
centesimi per ogni giga su un hd da un T è tanta roba
anche se solo fosse un centesimo ( :confused:) su 1000 gb so 10 euri :|
si ma un azienda che compra un batteria di dischi paga 100 euro in piu ?
vabbè è il concetto, allora datemi tutti 90centesimi, che cazzo ve ne frega?:nod:
poi i cellulari non hanno un cazzo di memoria se paragonati ad un HD attuale, che è all'incirca 100 volte + capiente... e i 90cent diventano 9euri sul prezzo unitario
infatti è di quella che si sta discutendo
anche fosse solo 1 cent, sarebbero 10 euro per un HD da 1tera, e visto che gia adesso incominciano a tirarteli dietro, tempo l'arrivo di sta tassa costeranno 50€. 10€ in + su 50 non sono certo pochi
se, e solo se si tratta di 1cent a giga
libero mercato UE, spedizioni da UK/fr etc etc e vaffanculo :D