è perchè più o meno dal 2003 sono cambiate un po' di cose.
nell'oggetto sociale si possono scrivere un mondo di cose in ambito statutario. poi però quando si definisce il codice attività si mette quello prevalente. questo perchè iva e cciaa utilizzano lo stesso codice attività ed a questo sono agganciati gli studi di settore. è possibile poi indicare le attività secondarie esercitate con altri codici ma poi si ricade nelle società multiattività e nascono altri problemi nella gestione contabile e fiscale (aka più sbattimenti per il commercialaio e più costi per te). per cui o effettivamente si esercitano più attività ed allora il gioco vale la candela, oppure se si esercita una attività continuativamente facendo saltuariamente altre operazioni non conviene più fare come in passato quando si indicava un po' tutto dall'immobiliare al lancio di astronavi.