Seee, drop. Quello è next generation.
Parliamo di cose più semplici, tipo le mete: gran totale di mete realizzato nel six 2009: due.
Printable View
Speriamo in bene quest'anno...se no ci toccherà assumere lo chef Tony per vendere tutti i cucchiai :dumbnod:
appunto
con l'importanza che hanno i piedi nel rugby degli ultimi anni non mi stupisco di prendere cappotti su cappotti
noi abbiamo una buona mischia...........e basta :sneer:
abbiamo un coefficiente di penetrazione su corsa della difesa avversaria simile a un ducato :sneer:
Per le drop ci vuole un gioco veloce, non abbiamo un gioco veloce, avevamo un giocatore rapido che ha segnato 3 drop in una partita nel 2000, dopo di lui tutti piedi a banana, la squadra ha tentato l'unico gioco che poteva fare mischia, mischia e mischia...
Ora la rosa è molto cambiata rispetto all'inizio, non abbiamo più Troncon ne "fantasisti" alla Dominguez, abbiamo qualche promessa, qualche oriundo carino e un tot di vecchi tra il decente e l'affaticato, magari qualcuno nuovo nella rosa dell'anno scorso è cresciuto, stiamo a vedere, come al solito ci sarà da faticare e sperare nella Scozia...
il discorso drop era l'assurdo
il problema + che i calci dominato il rugby degli ultimi anni
noi in quel fondamentale non siamo scarsi ..siamo proprio nulli
ma ZERO proprio
e dire che avendo una discreta mischia di punizioni a favore ne abbiamo pure tante
solo che 2 su 3 finiscono nel parcheggio -.-
sulle rimesse poi dio santo non ne recuperiamo una e ne perdiamo la metà -.-
negli ultimi 10 anni abbiamo fatto un passo avanti e uno indietro
l'anno scorso era l'anno dell'indietro speriamo quest'anno si torni allo start :sneer:
beh l'anno scorso al 6 nazioni non funzionava manco la mischia ...
penso che quest'anno possiamo solo migliorare :nod:
Io la storia delle touche non la capisco proprio.
Cioè, non è questione di mentalità, di tradizione, è BASE. Come cazzo è possibile che su 6 touche almeno 2 vadano sempre agli avversari? Mi sfugge, c'è gente che gioca in guinness, in francia, e mica tutti nel pacchetto di mischia. Calciare in touche e ripartire è praticamente ovale perso, fanno allenamento specifico nelle touche anche tra i ragazzini di 12 anni...
il futuro non è roseo per un cazzo
hanno messo dentro noi in europa perchè eravamo i meno scarsi tra le nullità in un periodo in cui si erano fatti passi avanti arrivando a una sorta di professionismo dopo anni di amatorialità molto trista
io vedo pure a cesena
in quel periodo si era arrivati in a2 e un botto di ragazzini si erano iscritti tempo 3 anni non avevamo i giocatori per fare 2 squadre tra i cinni -.-
Ti dico solo che nella mia zona il rugby ha una tradizione ferrea. Il Parabiago sta in A2, ripescato vabbè -.-, e le categorie dei cinni 8-10 e 11-12 ballano tra i 12 e 15 elementi stabili.
Mio figlio è l'unico che pratica tra tutti gli alunni di quinta elementare. A settembre hanno anche fatto una campagna massiccia per rastrellare elementi nuovi, persino a scuola con presentazioni e inviti. E alla fine mi ritrovo sempre coi soliti 4 disperati in tribuna, ma almeno facciamo il terzo tempo al pub :sneer:
pure noi ...poi ci siamo resi conto che la gente si iscriveva per prendere borsone e tuta e poi non rinnovava + :|
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
Intanto l'italrugby inizia bene: ieri l'under20 contro i pari età irlandesi ha preso un bel 39-0 :nod:
qualche streaming della partita??? dato che La7 non ha i diritti ed è solo su sky