L'economia è basta su quantità precise di danaro, che volendo si può anche stampare ma questo ne riduce il valore, quindi su fattori matematici. Le belle parole dei vari governi, la propaganda, il consenso popolare non alterano i numeri. Alla fine chi si è comportato male verrà inculato, la Spagna ha perso rating per il debito pubblico poi crolla la borsa e la disoccupazione sta bella alta al 25% (? circa, non ricordo), nell'altro thread avevo appena detto che la situazione era ancora instabile e il giorno dopo c'è un crack in borsa :D
Peggio di così si può stare perchè se le bancarotte a catena delle banche si sono evitate con sovvenzioni statali, si rischia un megaboomerang cioè di far partire delle bancarotte statali a catena, dai più fragili ai più forti.