poi tipo... volendo, se dovessi cercare appartamenti in brasile o argentina, dove li cerco? Mi trova solo "appartamenti per vacanza" ovvero quelli disponibili per 2-3 settimane
Printable View
poi tipo... volendo, se dovessi cercare appartamenti in brasile o argentina, dove li cerco? Mi trova solo "appartamenti per vacanza" ovvero quelli disponibili per 2-3 settimane
[cit]ma vai in Thailandia e falla finita!
:sneer:
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
quest'anno dingo 28 anni di vita fuori dall'Italia :dumbnod:
A 19 anni vivevo (e lavoravo) da solo a Lagos, Nigeria :cool:
Piu' tardi parti, peggio e'. (IMHO)
Poi dipende da cosa vai a fare all'estero naturalmente e a che condizioni.
Io, ad esempio a 7 anni ero gia' sull'aereo verso L'Africa quindi per me e' normale cambiare CONTINENTE ogni tot e sono diventato camaleontico.
Comunque io resto dell idea che BISOGNA provare l'estero e poi scegliere dove stabilirsi.
E' ovvio che all'inizio tutto e' piu' difficile, in fin dei conti cambi completamente stile di vita e spesso devi adeguarti a qualche stile che ti fa schifo, ma e' quello in uso in quel paese quindi no choice :nod:
Argentina, Pakistan, Biellorussia...frega niente, basta che assaggi qualcosa di differente :)
tutto rigorosamente imho :wave:
vattene in bosnia :nod:
E cicoh mi ha messo la pulce su Fortaleza.
Quest'estate quasi quasi faccio una un mesetto in Brasile (dopo aver parlato con un paio di persone direi che l'Argentina la escludo...)
Ma ripeto, esperienza personale (come intendeva Nortis), poi valuto
la colombia no?
ok mi eclisso :sneer:
Favorevolessimo all'argentina :)
e poi è sede della biosidus :dumbnod:
Scusa Mez mi attacco a alka, ma quanto sei stato oltre oceano per più tempo di seguito? no perchè il fattore "dare di testa" è piuttosto alto... ora sto pensando a sti 6 mesi a cuba da solo, ma dopo essermi fatto 2 mesi a santo domingo con gli amici prima, e 2 set da solo poi...
non credere sia come andare in vacanza in spagna... che ti gira il matto in 10 ore di macchina sei in territorio italiano... o comunque hai la sicurezza di poterci tornare con 30 euri di low cost... è un pochino diverso
se non sei mai uscito dal paese per più di 2 set, buttarti da solo dall'altra parte del mondo rischi di uscire di testa. senza contare che probabilmente non avrai determinati accorgimenti o attenzioni che ti impediscono di finire nella cacca e che acquisisci solo viaggiando... forse un anno è accessivo.. fossi in te penserei a una serie di vacanze piuttosto... magari orientate a capire da che parte di mondo ti orienti più volentieri..
Detto e tenuto presente questo, l'impeto alla ricerca e al soddisfacimento della curiosità non è altro che un'ottima cosa.
io ho cercato di dirtelo, non fossilizzarti sulle opinioni altrui.
quello che intendo è che seguire i consigli degli altri non si fa sempre bene perchè bisogna vedere se chi ti da tali suggerimenti ha la serenità di ben giudicare il living abroad.
sbaglia alkabar nel suo post poichè dipende dal personale spirito di adattamento che uno ha, certo non puoi pretendere la jacuzzi e il mcdonald in nigeria (cit.) perche spesso non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca.
Detto questo, devi porti degli obiettivi, "cosa vuoi fare e in che modo farlo", datti delle priorità e un budget di spesa...da lì viene fuori automatica o quasi la scelta del paese che vuoi visitare.
alcune domande
1)budget di spesa?
2) per quanti mesi sei finanziariamente coperto in base a questo budget?
3) lingue straniere? se si, quali?
4) mare o montagna? caldo o freddo?
5) abilità particolari che ti rendono un "must have" in un campo specifico?
@Nortis: oltreoceno no mai, pero ho fatto quasi 2 mesi a London
@Cicoh, budget puo variare diciamo mesi finanziabili sicuramente 6, lingue conosciute sono italiano+inglese & leggermente lo spagnolo. Mare & caldo e come "must have" "grafico pubblicitario" è la mia specialzzazione, giusto per farla in breve
tu stai pensando di fare quello a cui pensavo io a dicembre, pero' tieni presente che io ero nella situazione 'qualunque cosa pur di scappare via, anche tornare a casa da mammà', tu invece vuoi fare un'esperienza.
Secondo me il fatto che ti spostavi spesso tra milano e napoli ti da un po' di scorza.
Poi, per non dare di matto, devi assicurarti di avere un tuo 'posticino di emergenza': il mio é un pc collegato a internet, il tuo non lo so, ma devi assolutamente averlo per quando ne avrai bisogno. Come hanno gia' detto, non puoi farti 10 ore di macchina e tornare in italia, se per qualche motivo un giorno scleri, DEVI poterti proteggere per qualche giorno finché non ti passa.
Se puoi, prova a cercare dei clienti che ti facciano lavorare da casa, tutto via internet, altrimenti l'unica é andare in una citta' non troppo piccola e cercare lavoro direttamente li'.
Non so se puo' piacerti, ma io ad esempio lavorerei volentieri in un ristorante come cuoco, pero' non é che sia facile trovare un lavoro cosi'.
Per trovare casa, prendi una casetta vacanze e poi ti affidi a un'agenzia o fai amicizia con qualcuno del posto e ti fai aiutare con gli annunci.
Occhio che il portoghese é tosto e in brasile parlano l'inglese come in italia, quindi poco e male.
Venezuela > all, ma non caracas ;)