dai , un aspetto positivo e poter leggere in seguito le fleur du mal di Baudelaire in lingua originale ^^ o le ventre de Paris di Emile Zola ^^
Printable View
dai , un aspetto positivo e poter leggere in seguito le fleur du mal di Baudelaire in lingua originale ^^ o le ventre de Paris di Emile Zola ^^
:|
provo l'approccio militare:
leggo un libro di grammatica 6 volte di fila, poi mi do alla pronuncia e ai film di cattiveria... con vocabolario alla mano. Qualcosina resterà... soprattutto se vado avanti cosi' per un anno intero in un paese dove tutti parlano français ...
che dio vi perdoni . Poi i francesi hanno la cazzo di fissa della propria identità linguistica e i termini oramai comuni loro li DEVONO tenere a parte . Vedi il mouse , vedi il pc , vedi N termini che esistono solo in francia perchè non potevano certo abbassarsi ad utilizzare qualche termine inglese eh !!!
L'ho studiato praticamente per una vita a parte all univ il francese. Torna utile farlo a scuola perchè altrimenti l'avrei studiato giusto se mi avesse obbligato qualcuno :D
Per quanto potrai imparare del francese, è tutto tempo buttato se non impari la pronuncia e a parlarlo con la dovuta intonazione, perchè altrimenti non ti cagano, già provato a marsiglia 4 di anni fa, na frase da manuale l'ho dovuta dire 4 volte perchè l'accento non andava bene ed ero al ristorante con fame, manco un calcio in culo gli potevo mollare...
bon courage
pour parler: ça suffit d' écouter et d'essayer
pour écrire:
tu dois savoir que les français font beaucoup de fautes en ortographie, donc ne t'en fais pas.
quand tu la comprendra bien tu pourra apprécier ou hair une langue
c'est pour ça, que je peux franchement dire que l'englais c'est la merde!
maintenant tu dois me dire où j'ai oublié de mettre les accents circonflèxes. et surtout rechercher mes énormes fautes.