Il problema al giorno d'oggi non è più l'elettore medio, ma la media degli elettori :rotfl:
La realtà è che io da 20 anni l'unico provvedimento utile che mi ricordo è quello che tolse le pubblicità che spezzavano in due i cartoni animati :nod:
Printable View
Il problema al giorno d'oggi non è più l'elettore medio, ma la media degli elettori :rotfl:
La realtà è che io da 20 anni l'unico provvedimento utile che mi ricordo è quello che tolse le pubblicità che spezzavano in due i cartoni animati :nod:
"esperto di politica" non vuol dire un cazzo, la politica si fa con le leggi, se non sai cosa c'è in una legge e cosa comporta, non puoi capire che sta succedendo o cosa viene proposto, non vedo nessuna differenza tra il pirla del pdl che dice "eh la cirielli prevede tante cose" e il pirla del PD che dice "peeeeeeeeh hanno abbassato la prescrizione e ci vogliono far licenziare tutti".
In entrambi i casi, stanno dicendo cazzate, la sola differenza tra i cortei di destra e di sinistra è solo che quelli di sinistra sono più divertenti e colorati e hanno canzoni più belle.
edit: e più patata, solitamente.
nessuno dice che per parlare di politica serva essere esperto in legge (sebbene per criticare un atto normativo, gli strumenti con i quali si fa politica, quantomeno si deve capire cosa indica non andare a sentimento ed una conoscenza legale aiuta e tanto) ma ad esempio tu ora fai un errore che mostra tutte le lacune che ci sono nel chi si arroga di parlare di "politica", errore non legale ma prettamente politico se lo preferisci, il lavoro "flessibile" e ' stato introdotto da Treu, e precedentemente era vietato dalla legge, che sicuramente non era di centrodestra (treu ad i tempi della riforma biagi critico' lo stesso in quanto aveva riproposto il suo pacchetto con poche innovazioni, e questa e' storia eh), ma questo i sinistrorsi non lo ricordano (o fanno orecchie da mercante) ed e' questo essere incompetenti in politica, strillare DOPO su quello che andava bene quando a farlo era il partito che ci piace. Praticamente come proton con il milan su kaka e randolk con l'inter con ibra ... tifare non e' politica e' essere pirla e se l'elettore, tutti, diventasse più consapevole, al posto di sventolare bandieroni, l'italia sarebbe un posto migliore.
e' un po come whinare ora sul conflitto d'interessi e l'asserita egemonia televisiva di berlusconi, io non voto da una vita, ma votassi a sinistra, mi sentirei preso per il culo da uno come Diliberto che afferma candido in tv "eh non abbiamo voluto fare nulla in seno al conflitto d'interessi, quando eravamo al governo, perche era l'unico strumento per tenere per le palle B. per ricattarlo", quindi mantengono un anomalia di cui tutti ne paghiamo le conseguenze, che potevano rimuovere, per potersi lamentare dell' anomalia in seguito... bello eh.
l'unità.
prima di vedere la fine del filmato, avevo pensato che facessero lo stesso giochetto che fanno in molti ,(vedi ad es. le iene con parlamentari e senatori) ossia di montare solo le interviste "sbagliate", invece hanno specificato che sono state messe tutte le interviste fatte
Ok uat?
.....io resto in Nigeria...
spero siano pagati, altrimenti non si spiega
viva le capre :rotfl:
l'unica salvezza è la fuga
mi rifiuto di vedere un video sul sito dell'unità....
non sono d'accordo, il risultato di una politica è una legge, ma il programma politico non è legge. Io tendenzialmente voto un programma politico non delle leggi, le leggi sono, parlando da informatico, l'implementazione del programma del partito.
Seguimi, è differente giudicare una legge come buona o cattiva e giudicare gli argomenti che stanno a cuore al governo. A prescindere dalla bontà o meno delle leggi del pdl, quelle leggi interessano tutti ambiti che io non giudico prioritari rispetto ad altri, in programma di partiti di sinistra. Non mi interessa particolarmente se il lodo alfano è una bella legge o meno, per me l'argomento non è prioritario e non li voto.
Poi sono d'accordo che non c'è differenza tra capre di qua e capre di la, ma trovami un post dove baso la mia posizione politica su "hanno depenalizzato il falso in bilancioh" e non sui programmi ;)
L'italia poi cmq è anomala, perchè i programmi non li leggono nessuno e i governi difficilmente li rispettano, però ripeto il centro sinistra mi parla di voler fare qualcosa per il lavoro "flessibile", il centro destra no, poi cosa faranno si vedrà ma questo mi basta per fare una scelta iniziale (è un esempio eh).