Si ma è il canada cioè te la dico io o te lo dice Nello la differenza?
Printable View
Ehi ragazzi, state parlando di 2 cose diverse, qualcuno non ha letto bene il sito www.jungo.it! Quello del Canada è un normale carpooling assistito via web. Jungo lo fanno in Trentino, e ora stanno partendo a Bergamo e ad Ancona. E' autostop, però SICURO grazie ai tre dispositivi di sicurezza che si possono cumulare (sono: tracciamento del passaggio; esclusione a seguito di procedure di segnalazione/ istruttoria interna). Non è che debba sostituire l'autobus (che, quando c'è, sarà anche lento, ma può andare), semplicemente può incoraggiare una progressiva sostituzione dell'auto personale (che detto fra noi è una bella "maleta"). Tutti guadagnano (grazie al ticket prefissato): tranne i petrolieri. I vari post "criminogeni" non tengono conto che il sistema non permette l'ingresso a chi ha precedenti penali per reati contro il patrimonio, contro la persona, e per tossicità. E' tutto molto semplice, e in Trentino i tempi medi di attesa sono 7,2 per i maschi e 3.5 per le femmine, e per favore smettiamola con la battuta "e le brutte?" che denota scarso rispetto per le persone. Mauro Mauri
Non c'è nessuna banca dati, non ce n'è bisogno: ci sono già fiumi di auto vuote con milioni di sedili disponibili, ad ogni ora e in ogni direzione. Basta intercettare il primo disponibile ! Come si fa?! semplice: rendendosi "attraenti". Jungo appunto crea le condizioni per cui l'autostoppista, oltre ad essere "certificato" come sicuro, può proporre l'imbarco assicurando un guadagno all'automobilista. Come è giusto che sia.
idea carina
w2k1 nuovo media al pari di mediaset & rai
a proposito di autostoppiste carine: 2 settimane fa 2 ragazze molto carine facevano autostop a Rimini. Hanno atteso più di un'ora. Hanno raccontato di attendere, in Italia, anche 2-3 ore. In Trentino uomini e donne attendono mediamente, con jungo, 7.6 minuti. 187 imbarchi avvenuti il 12/6/10 nell'ambito di una gara di junghisti ha dato lo stesso tempo medio per uomini e donne.
A me l'iniziativa in linea teorica piace molto, qui a Milano sarebbe bello ma forse non è una iniziativa che può prendere piede nelle metropoli :/
Sono però un po' scettico su questi dati, 7,6 minuti mi sembrano davvero troppo pochi in media per un servizio che in questo momento non avrà una percentuale di adesione molto elevata immagino.
Putroppo e' questione di fiducia e rispetto reciproco.
Qui c'e un servizio gratuito chiamato naso rosso... Ovvero sei ubriaco e devi guidare? Chiami un numero verde. Arrivano 2 volontari. 1 guida la tua macchina e l'altro sta dietro. Ti porta e ti porta a casa. Servizio gratuito (puoi comunque dare una mancia). Ovviamente da quello che ho letto qui, un servizio cosi in Italia sarebbe assurdo visto che tutti ti ruberebbero la macchina e ti lascerebbero sulla strada da solo sbronzo, quindi per logica e' meglio tenersi le stragi del sabato sera...