Mi sa che sto diventando gay anche io allora :confused:
Rand di solito quando entri in questi strani vortici è proprio per totale apatia.
Vedrai che finita l'estate inizi a migliorarti, se non sei già morto.
Printable View
Mi sa che sto diventando gay anche io allora :confused:
Rand di solito quando entri in questi strani vortici è proprio per totale apatia.
Vedrai che finita l'estate inizi a migliorarti, se non sei già morto.
Rand ti do un paio di consigli, poi ovviamente è molto personale la cosa :D
1) Se hai una esselunga vicino all'ufficio facci un viaggetto ogni tanto, ci sono un sacco di cose sfiziose e sane (e buone!) e si spende anche poco: insalata di farro (farro con pomodorini), insalata di riso, insalata mista, insalata di tacchino (tacchino con pomodorini e rucola), roast beef, manzo, gamberetti etc. Se c'è il reparto gastronomia poi ci sono anche cose calde per esempio: peperoni/zucchine ripiene, patate al forno, parmigiana, gnocchi alla romana, lasagne al ragu/pesto, crepes al prosciutto, polpette di carne. Se ce l'hai vicino casa puoi passare per la cena o per il pranzo del giorno dopo a lavoro.
Tutto comunque molto più salutare del panozzo o del cinese, contando anche se (almeno per me) variare è fondamentale :)
2) Non sottovalutare l'insalata di riso in questo merdoso periodo caldo, a me piace davvero un casino e ci metti pochissimo a farla, in una mezz'ora (il tempo che cuoce il riso) riesci a preparare praticamente 3 cene per i giorni successivi, eventualmente puoi anche portartela a lavoro tanto non si rovina.
3) Piuttosto che andare di kebab sotto casa, cucinati piatti semplici, a fare una fettina di carne ci metti un attimo, oppure piuttosto comprati qualcosa di già pronto (guarda, io li odio perchè costano uno sproposito, però piuttosto prenditi i 4 salti in padella). A me piace molto anche la semplice pasta in bianco col burro (o con olio) e una bella spruzzata di parmigiano, in caso magari pezzettini di prosciutto o formaggio.
:D
Per una volta forse segola non ha detto una cazzata.
Dai che fai piovere 3gg di fila.
Avrei nmila ricette sfiziose che cucini in 5 minuti massimo ..... elenco?
ma non eri sposato? a che cazzo serve la moglie
Allora prima ricettella semplice e gestibilissima da farsi con pasta mangiabile sia fredda che calda.
Primo Piatto
Ingredienti :
Pasta (quantità vedete voi, io di solito difficilmente scendo sotto i 150 gr)
Pomodorini
1 o 2 acciughe
1 spicchio di aglio
1 cucchiaio di capperi (dissalati)
filo di olio di oliva extravergine
(se le avete anche un po di pane sbriciolato , quello da far le cotolette ma non è indispensabile)
Metto su l'acqua della pasta. Poi su pentolino a parte filo di olio , una acciuga sottolio e uno spicchio di aglio , lascio sciogliere l'acciunghina e sto attento che l'aglio non bruci (un 2 minuti e l'acciuga è sparita) , tolgo l'aglio e aggiungo i pomodorini e un po di capperi (anche loro non sono indispensabili ma a me piacciono un casino), lascio andare per qualche minuto (non oltre i 10 comunque). Nel frattempo posso anche calare la pasta (solitamente hanno 10/12 minuti di cottura le penne). una volta cotto unisco il tutto , aggiungo (se è disponibile) un po di Origano e (se le ho) le briciole di pane (se mettete le briciole consiglio di mangiare il tutto caldo senza le briciole va benissimo anche come pasta fredda il giorno dopo).
Tempo di preparazione (compresa la cottura della pasta) : 10/12 Minuti
Piatto unico
Una alternativa fredda alla classica insalata di riso , se poi piacciono anche i piattii con un tocco etnico ben venga.
ingredienti :
CousCous
1 zucchina
1 melanzana
1 carota
1 cipolla (da cuocere)
1 pomodoro (crudo io lo preferisco ma lo potete anche sbollentare)
Olio
Aglio
Peperoncino (se piace)
Pepe (se piace)
Innanzitutto a seconda del couscous procedete seguendo le indicazioni della confezione, solitamente è sufficente mettere il prodotto in una teglia e coprirlo completamente con acqua bollente, dopodichè lasciatelo stare li finchè non assorbe tutto il liquido (cuocendosi) se volete dare un sapore in più al posto dell'acqua bollente potete utilizzare un po di brodo (di dado). Mentre il couscous cuoce preparate le verdure, tagliatele a fette e grigliatele su una piastra caldissima, a parte potrete poi far insaporire l'olio con lo spicchio di aglio ed il peperoncino (se vi piacciono se no potete anche condire con il semplice olio extravergine e via). Appena pronte le verdure ed il couscous potete unirli , utilizzando l'Olio aromatizzato (se lo avete preparato) oppure quello normale. Le verdure gligliate potete lasciarle intere (a me piacciono così) oppure farle a dadini , il pomodoro invece va dadolato, la carota la potete lessare mentre boolle l'acqua del couscous oppure potete farla alla joulienne (adesso ci pensa il minipimer a farlo) a lasciarla cruda a scelta vostra.
Queste sono due , domani aggiungo il resto.... notare che sono pranzi non cene , se volete metto roba di carne, o di pesce .... che preferite?
d'estate il mio must è
-scatoletta di tonno
-pomodorini
-mozzarella
-origano
-filino di olio
Fresca, leggera e ti sazia.