Fail
Loggati con un account google e vedi ;)
Printable View
ma google.com è un mese che lo fa...scoperto ora in Italia?:S
tra l'altro google.com ha pure google shopping che noi non abbiamo... mai visto?
a me funziona così già da parecchio tempo, non ricordo esattamente da quando ma di sicuro da prima dell'estate
mi sa che molti di voi stano scambiando il menu a tendina che spunta quando stai digitando con invece la novita' appunto che e' la pagina che si aggiorna con gia' i risultati delle ricerche mentre stai digitando.
per ora opera e' buggato e stanno fixando, quindi per usare google istant dovete
- usare un browser come chrome o ff (opera non funge)
- essere loggati su google con il vs account, se non avete un account google ciccia.
- non essere su Igoogle ma sulla home page classica (chiaramente su igoogle ci sono tutti i vs widget e non vi da i risultati della ricerca fino a che non premete invio nel campo di ricerca)
Ecco istant google.
Mi sa che vi stato confondendo con l'auto complete visto che è stato annunciato in pompa magna l'altro giorno la vedo dura che voi l'abbiate usate alcuni mesi fa :D
questo un video date un occhio va
Il risultato della ricerca cambia mentre uno sta scrivendo la parola :)
Boh, ho dei dubbi sulla vera utilità di stà cosa.
Io la trovo anche un po' fastidiosa, infatti l'ho disabilitata...
nè le risorse se è per quello.
probabilmente l'utilità ce l'ha. Non è vitale ora ma è la classica feature che, se diventa il nuovo standard, tra 5 anni ci si chiederà come caspita si facesse senza...
puoi scremare le ricerche in tempo reale, di certo non serve a un cazzo se ricerchi "fastweb" o "serie a", ma per cose un po' meno facili mi sembra una comodità
ooooooooora ho capito di cosa si tratta e l'ho provato... bello, decisamente utile
Utile quando non si è sicurissimi della bontà delle parole chiave utilizzate.
Comunque Google è sempre più impressionante...ricercare a quella velocità nella miriade di documenti indicizzati.....sbalorditivo.
Davanti a queste cose capisci anche la rottura di balle che ti fanno in università per abbassare la complessità computazionale di un algoritmo di ricerca. (per esempio)