Tempo di investire seriamente nella ricerca per viaggiare a parsec/minuto :drool:
Printable View
Tempo di investire seriamente nella ricerca per viaggiare a parsec/minuto :drool:
Era solo questione di tempo... Ma è ovvio che ci sono pianeti simili alla terra... Le stelle sono così tante che statisticamente parlando si può dire che al 100% ci sono pianeti simili alla terra e con la vita sopra...
Per il resto 20 anni luce son bazzecole se si considerano le distanze nell'universo...
al momento le teorie più "verosimili" sono quelle di puntare a una velocità estremamente alta (comunque non paragonabile a quella della luce) senza far crepare chi viaggia causa vibrazioni/tempo/accellerazioni/altro, e di trovare il modo di aggirare lo spazio/tempo, quindi fare salti spaziali, teletrasporto: se poi il teletrasporto implichi viaggiare alla velocità della luce o oltre, a loro importa poco...
ma go di nave generazionale!
Al momento esiste un progetto di inviare un telescopio spaziale fuori dal sistema solare per poter davvero individuare gli esopianeti simili alla terra. La luce del sole impedisce una visione di tali pianeti. Coi soliti tagli è rimasto solo un progetto.
http://planetquest.jpl.nasa.gov/TPF/tpf_index.cfm
ci sono gli zerg.
fonte: tgcom.
20 anni luce me li faccio easy in motorino
20 anni luce era la distanza che tenevo dalle candeline della torta dei 6 anni e le ho spente tutte al primo colpo