Quello che ti chiedono è facile con Latex. Sostanzialmente vuole una bibliografia per ogni capitolo. Certo pero' che non è standard per una tesi. Ma ognuno ha le sue fisime.
Printable View
Quello che ti chiedono è facile con Latex. Sostanzialmente vuole una bibliografia per ogni capitolo. Certo pero' che non è standard per una tesi. Ma ognuno ha le sue fisime.
Bah, la mia tesi triennale mi è durata 8 mesi, era lunga 140 pagine, ho prodotto un sistema e da questo è stato estratto un articolo scientifico presentato ad una conferenza internazionale a Bilbao ad inizio Agosto.
Altro che formalità useless, mi son dovuto fare il culo quadrato.
Beh, ben vengano i culi quadrati e la produzione scientifica, però ammetterai che per chi ha intenzione di continuare la tesi triennale è una formalità scomoda. Per quanto possa aiutarti a capire meglio quale specializzazione prendere (o non prendere), lavori un sacco con competenze che comunque hai già deciso di migliorare e quindi perdi del tempo da usare dopo.
Poi la mia mi ha fruttato un contratto strapagato al CNR per cui lungi da me lamentarmi :sneer:
Il mio relatore non lha manco letta. T'ha detto (molto) male.
io sulla mia ho modificato i dati in modo tale che dessero un risultato sensato altrimenti era nammerda e non potevo fare nessuna conclusione lel :sneer:
ma hador te che sei pro&forte con latex sicuramente saprai consigliarmi un buon tutorial risparmiandomi lo sforzo di googlare, vero?
http://www.guit.sssup.it/guitmeeting...icoli/mori.pdf
editor ne uso uno troppo nerd, marlbo mi ha consigliato texmaker.
mo non posso se me lo ricordi ti passo il document della mia tesi
Come editor mi sto trovando bene con LyX
La filosofia WYSIWYM è potente cavolo...se impari a usarlo word non lo avvii più!